AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   pesci mangiatori di alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238572)

ciopper 31-03-2011 20:00

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 3538551)
se hai i valori stabili, ma le filamentose sono comunque rimaste... allora usa il Fauna marine AlgheaX!

agisce a livello batterico (impoverisce l'acqua uccidendo le alghe) quindi non danneggia nulla
una volta eliminate le alghe però, metti gdegli alghivori.... sono sempre necessari per 'controllare' la crescita delle alghe ;)

grazie dell'ottimo suggerimento:

http://www.acquariofilia.biz/showthr...=278777&page=2

è quello che fa al caso mio!!!

erisen 31-03-2011 20:05

di niente hehe
un mio amico allevatore mi ha confermato che lo usano negli stoccaggi di coralli per pulirli dalle alghe infestanti una volta pescati...
non danneggia nulla, nemmeno le tridacne!
unica accortezza che dovrai avere, secondo me, è di asportare più alghe possibili sia prima che durante il trattamente... cosicchè morendo non vadano a inquinare!

se vuoi ti allego le istruzioni dettagliate

Stefano G. 31-03-2011 20:16

erisen .........meglio capire prima il problema ;-)
da quanti litri è la vasca ?........ quanti e quali pesci ci sono ?

erisen 31-03-2011 20:22

stefano se ha i nutrienti a zero... più che un problema attuale è uno strascico di un vecchio problema.

le alghe e i cianobatteri talvolta persistono anche quando un acquario si stabilizza...

inoltre, probabilmente, lui non ha sufficienti alghivori che tengano a bada la crescita delle alghe o non usa integrare i batteri (non riapriamo l'ennesimo dibattito sull'uso dei batteri però hehe)


il mioi consiglio e di usare il prodotto, dopodichè procurarsi dei discreti alghivori.... anche invertebrati come ciprea e gracnhio mitrax.... entrambi molto efficienti la prima sulle filamentose e il secondo su alghe rosse, superiori, briopsis e valonia....

Stefano G. 31-03-2011 20:28

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 3539654)
stefano se ha i nutrienti a zero... più che un problema attuale è uno strascico di un vecchio problema.

oppure il problema persiste e le alghe ciucciano gli inquinanti ;-)

Quote:

le alghe e i cianobatteri talvolta persistono anche quando un acquario si stabilizza...
non quelle della foto ;-)

Quote:

inoltre, probabilmente, lui non ha sufficienti alghivori che tengano a bada la crescita delle alghe o non usa integrare i batteri (non riapriamo l'ennesimo dibattito sull'uso dei batteri però hehe)
ho letto che ci sono uno strigosus e un veliferum se l'acquario è piccolo glà questi zozzano parecchio;-)

ps. difficile che manchino i batteri .......... forse se ha usato sterilizzatori o antibiotici

erisen 31-03-2011 20:32

allora alzo le mani :-D

non hai tutti i torti!!
------------------------------------------------------------------------
in un caso del genere rimango comunque favorevole a usare l'antialghe... poi magari una volta abbattute misurare i valori e valutare come comportarsi per evitare che si riformino (aumentare la frequenza dei cambi, usare resine, integrare ceppi di batteri vivi...)

Stefano G. 31-03-2011 20:40

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 3539683)
allora alzo le mani :-D

non hai tutti i torti!!
------------------------------------------------------------------------
in un caso del genere rimango comunque favorevole a usare l'antialghe... poi magari una volta abbattute misurare i valori e valutare come comportarsi per evitare che si riformino (aumentare la frequenza dei cambi, usare resine, integrare ceppi di batteri vivi...)

potrebbe essere una soluzione #24
se le alghe muoiono rilasciano tutto quello che hanno assorbito ........come funziona ?
le distacca dal substrato ?

erisen 31-03-2011 20:45

si rilasciano tutto, per questo gli ho suggerito di asportarne il più possibile a mano prima del trattamento e di aspirarle anche durante (ingialliscono e si staccano, poi si decompongono.... quindi non è difficile aspirarle durante il trattamento)

se dopo il trattamento i valori sono buoni... nessun problema

se si alzano i nutrienti allora si corre ai ripari...

infatti vorrei chiedere 2 cose al diretto interessanto.... con che frequenza e in che proporzione fai i cambi d'acqua?
usi qualche prodotto per alimentare gli invertebrati?

Stefano G. 31-03-2011 20:55

ciopper mi descrivi la vasca e gli animali

ciopper 01-04-2011 00:11

scusate il ritardo...

Vasca avviata da 6/7 anni con 140 litri effettivi e almeno 20/25 kg di rocce.
Schiumatoio ruwal 130/400 doppia pompa
Reattore di calcio

le alghe sono nate perchè in passato ho trascurato la vasca ed ho utilizzato una blv da 250W per 2 anni... poi non cambiavo più l'acqua e non usavo più batteri.
Ho da poco scoperto che un pò di acqua mixata co2 andava in vasca ed ho risolto (pappa per le alghe)
il kh in questo periodo nero era sceso a 3.

Da un anno mi sono rimesso in careggiata ed i valori sono andati a zero ma le alghe non se ne vanno più... non so se come dite voi i valori sono zero grazie alle alghe.

Ho introdotto i seguenti invertebrati:

1 mitrax... anzi mezzo perchè gli manca una chela :-)
1 riccio scavatore
2 paguri tricolor
una decina di lumachine di cui non conosco il nome che mi hanno dato appositamente per mangiare le alghe
1 ophiura
2 lysmata
1 wundermanni

come pesci:

1 bavosa
2 sinchiropus ocellaris
1 nemateleotris
1 zebrasoma
2 pagliaccetti
1 labroide

di strano ho che il ph sta a 7.9/8 di giorno e di notte 7.6 quindi è basso... ma non sale.

il redox se non cambio l'acqua per 2 settimane arriva a 400 mentre se cambio l'acqua ogni settimana sta sui 300/330... perchè?

Ora ho ripreso con il kit completo prodibio per alimentare e come batteri.


grazie a tutti,

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09400 seconds with 13 queries