AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238475)

batman12 04-04-2010 18:40

bella risposta
 
ti mostro la foto della parte tecnica, ma mi piacerebbe sapere che informazioni ottieni.
grazie
http://s3.postimage.org/LC4f0.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ti mostro una foto dell'acquario dopo 48 ore in cui ho messo il RED SLIME.
http://s3.postimage.org/LCqHi.jpg

RobyVerona 04-04-2010 19:12

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 2953452)
puoi aumentare le prestazioni ...comprando uno schiumatoio serio.

Quotone.... Il tuo skimmer è un giocattolo e anche cambiando la pompa non combineresti nulla di buono....

dany78 04-04-2010 23:59

ciao il movimento nn è affatto sufficente xchè nella tua vasca si creeranno zone con scarsissimo o quasi nullo movimento dove i ciano cresceranno che è una bellezza,il movimento nn serve solo ai coralli ma anche alla vasca stessa,quindi ti consiglio seriamente di cambiare pompe di movimento e schimmer;-)

batman12 06-04-2010 12:32

Parte tecnica
 
Piccolo risentimento
Ma il super esperto sig. Algranati che voleva una foto della parte tecnica non risponde più?
Comunque il red slime funziona e anche bene, quindi prima di denigrare un prodotto, a mio modesto parere da neofita nel marino, sarebbe meglio conoscerlo e averlo almeno provato.
Per quanto riguarda la risposta "puoi aumentare le prestazioni ...comprando uno schiumatoio serio.
04- 04- 2010 14:54" non mi sembra una risposta molto professionale. Se una persona chiede aiuto, o fa domande, credo che sia corretto rispondere e dare motivazioni serie, o se si hanno dubbi meglio non rispondere. Ha mio modesto parere le prestazioni di uno skimmer potrebbero essere aumentate cambiando pompa con giranti a spazzola, ma io sono un neofita. Il buon funzionamento di uno sckimmer dipende, sempre a mio modesto parere, dalle dimensioni delle bolle d'aria immesse e dakl tempo di contatto aria acqua. Forse sbaglio, ma una risposta del genere sarebbe stata gradita, piu professionale.

Abra 06-04-2010 12:40

batman12

Tu sei un neofita e si capisce da come scrivi.....chiedi consigli e poi ti lamenti delle risposte.
Dici che il tuo skimmer funziona alla grande,allora tienilo e continua così senza chiedere consigli a nessuno.
Non puoi pretendere che con tutti quelli come te che arrivano e sanno tutto,la gente si metta a spiegare del perchè il tuo schiumatoio è una cagata,leggi il forum e te ne accorgi da solo.

batman12 06-04-2010 14:28

prima cosa ti consiglio di leggere i post prima di scrivere e prendere le difese di un tuo amico. Io non ho mai detto di sapere tutto, anzi mi definisco neofita. Mi hanno chiesto di postare una foto della parte tecnica e l'ho fatto. Comunque vedo che anche tu sei un perfezionista nel descrivere uno schiumatoio "cagata". Io come ho detto mi sono definito neofita e lo sono, ma credo di avere abbastanza basi scientifiche e conoscenze per capire visto che sono laureato in biologia. Comunque grazie per i consigli.

Abra 06-04-2010 14:40

non ti preoccupare che ho letto dall'inizio :-))....apperò laureato in biologia....capperi dovresti insegnarci tu a noi come si conduce una vasca,soprattutto come si fà ad avere ciano,visto che io un'umile cuoco, di ciano non ne ho mai avuti,magari perchè ho ascoltato chi non era biologo ma sapeva quali skimmer andavano meglio ?

batman12 06-04-2010 14:55

Sicuramente potrei insegnarti come si risponde ad una domanda ed avere l' umiltà di dire non so quando le cose non si sanno o non si ha voglia di spiegarle, non mi riferisco a te. Comunque non voglio aprire nessuna discussione, dico solo quello che penso. Per quanto riguarda i cianobatteri, purtroppo, a mio modesto parere sono diverse le cause che ne determinano la comparsa e non sicuramente uno schiumatoio potente li fa sparire, come ben dovresti sapere. Non te la prendere, la mia era solo una considerazione e non voglio denigrare nessuno.

TuKo 06-04-2010 15:26

Quote:

Originariamente inviata da batman12 (Messaggio 2950922)
salve a tutti, volevo chiedere se alcuni di voi conoscono come prodotto contro i ciano il RED SLIME
Oggi, dopo diversi tentativi per eliminarli ho deciso di provare questo prodotto. Spero che funzioni e non faccia troppi danni. Chiunque lo conosce e lo a provato chiedo gentilmente di dirmi se funziona
grazie.
Massimo

qua, chiedi Info

Quote:

Originariamente inviata da batman12 (Messaggio 2955703)
Piccolo risentimento
Ma il super esperto sig. Algranati che voleva una foto della parte tecnica non risponde più?
Comunque il red slime funziona e anche bene, quindi prima di denigrare un prodotto, a mio modesto parere da neofita nel marino, sarebbe meglio conoscerlo e averlo almeno provato.
....................................

qui, dopo 3 pagine di discussione, hai fatto come volevi. A questo punto la domanda nasce spontanea:"perche hai aperto un topic di discussione?"

Non sono esperto di ambiente Marino, ma i ciano, sfortunatamente, non hanno il "palato" fine, quindi li abbiamo in entrambi gli ambienti. Ora non so bene, i motivi per cui ti hanno sconsigliato l'uso del prodotto, ma, come in ambiente dolce, questi rimedi normalmente curano l'effetto non la/le causa/e. Le persone che sono intervenute, cercavano di individuare quest'ultima/e .
Inutile dirti, visto che sei biologo, che i ciano sono giustappunto batteri, e ad oggi ne sono stati classificati, se non ricordo male, circa 1200 specie, quindi trovare una linea guida per combatterli, che vada bene per tutti, può non essere cosi semplice.
Aggiungo,e concludo, che anche altre persone in questo topic hanno fatto domande simili a Matteo, eppure tu hai trovato giusto polemizzare,solo con i suoi interventi. Sarà mica perche gli altri non erano Mod?
Matteo oltre che una persona squisita è anche un ottimo acquariofilo, che si fa in 4 per dare risposte a tutti, per farlo potrebbe essere telegrafico nelle sue risposte, ciò non toglie che sempre uno dei primi ad intervenire, anche su topic dove l'argomento è stato ampiamente trattato, ma che ovviamente si fa prima ad aprire una nuova discussione, che trarre informazioni dal cerca.
Ovviamente ogni riferimento a questa discussione è puramente casuale -57

batman12 06-04-2010 16:07

Forse non riesco a farmi capire. La discussione lo aperta sull'utilizzo dei RED SLIM. Ho aperto il topic spiegando che dopo diversi tentativi suggeriti, aumentare il movimento, togliere la sabbia corallina, che tuttora sto facendo ad ogni cambio, avevo deciso di provare il prodotto. Mi è stato consigliato che era inutile, non funzionava, mentre funziona.Sapendo che i fattori che possono determinare la comparsa di ciano possono essere tanti ne ho approfittato per chiedere se era possibile migliorare le prestazione di uno schiumatoio, come per esempio cambiando pompa con girante a spazzola. Leggi le risposte. Ovviamente so che il rimedio con il RED SLIM sarà momentaneo se non capisco cosa non funziona bene nella mia vasca.
La cosa del moderatore o supermoderatore non capisco cosa significa. Se volete espellermi dal forum fate pure. Io prima di fare una domanda cerco sempre di documentarmi. Ultima cosa, non riesco a capire perchè dovete intervenire voi e non il sig ALGRANATI. Io non ho offeso nessuno e non ho mancato di rispetto per nessuno. Prima di scrivere leggete bene quello che ho scritto. Spero di essere stato chiaro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11849 seconds with 13 queries