![]() |
Quote:
I puntini sono singoli parassiti incistati sotto la cute del pesce. In questo stadio non sono sensibili al farmaco. Con la temperatura oltre i 30 C maturano più velocemente. A seconda dei casi un puntino può restare li da 2-3 giorni ad una settimana durante questo tempo in genere il puntino cresce di dimensione. Quando finalmente si stacca finisce sul fondo, sempre in forma di cisti e quindi resistente a qualunque farmaco. Dopo un tempo variabile tra 24 e 72 ore la cisti esplode liberando centinaia di tomiti che nel frattempo si sono formati per suddivisione del singolo protozoo originario. I tomiti nuotano nell'acqua alla ricerca di un nuovo ospite. In questa forma sono sensibili al farmaco e vengono uccisi in poche ore. Per debellare l'ichtio non possono quindi bastare 3 giorni. Devi attendere che tutti i puntini maturino. Poiché i tomiti liberati dalle cisti sono tanti, è sempre possibile che colpiscano nuovamente qualche pesce. Pertanto ci vuole pazienza. Non esagerare con la somministrazione del farmaco perché è una lotta che devi condurre con attenzione e nel tempo, colpendo i parassiti nel momento in cui sono sensibili che è anche il momento in cui non puoi vederli. Le forme resistenti al farmaco sono quelle in cui nonostante la somministrazione i puntini aumentano vistosamente di numero con il passare del tempo. Se i puntini che vedi sui pesci sono sempre gli stessi, si tratta semplicemente di una forma che matura più lentamente e questo è un bene perché vuol dire che non indeboliscono troppo i pesci consentendo loro di sviluppare anticorpi che li proteggeranno dalla successiva ondata di aggressione. |
Quote:
Se non contiene verde malachite probabilmente il suo uso è stato assolutamente inutile e la cura la hai iniziata di fatto con il FaunaMor. |
Domani sarà il il sesto giorno di curo, e seguirò il tuo esempio di cura somministrando nuovamente le dosi consigliate di Faunamor.
In questo periodo i puntini non sono aumentati, quindi continui ad essere speranzoso di poter guarire i miei ospiti senza morti. Putroppo non riesco a portare l'acqua oltre i 29 gradi: questo è il massimo che riesco a fare il mio riscaldatore. Considerando che ho anche un plecostomus in vasca, andare oltre, sarebbe pericoloso (credo). Già ho letto che il pleco non tollera il Faunamor :-( :-( :-( I pesci cmq continuano a nuotare ed hanno appetito. Quello che non capisco però è perchè SOLO alcuni continuino ad avere i parassiti. I corydoras non hanno mai avuto i puntini e continuano a non averli. Il pleco e le 4 colisa idem. Stanno tutti bene. Un botia è guarito completamente (aveva i puntini, ma sono spariti subito), l'altro botia invece è pieno e non guarisce. Idem per i cardinali. Su 13 circa 1 terzo sono infetti... |
La maggior parte dei pesci è per natura resistente all'ichtio per cui è normale che molti dei tuoi ospiti non siano colpiti.
In genere affinché il parassita possa attecchire occorre che il pesce abbia un calo immunitario dovuto a qualche fattore esterno come: sbalzi di temperatura (è il caso più comune), stress eccessivo, valori dell'acqua non ideali, ... I Cory in particolare hanno la pelle molto coriacea e difficilmente vengono attaccati dall'ichtio a meno che la presenza di qualche pesce molto debole fortemente colpito faccia da incubatore e causi la presenza in vasca di molte cisti con conseguente esplosione di centinaia di migliaia di tomiti che prima o poi finiscono per attaccare anche i pesci più resistenti. Normalmente al termine di una infezione i pesci colpiti sviluppano una certa immunità. Con la temperatura a 29 semplicemente il tutto durerà un po' di più. Se fra 10 giorni i puntini non sono ancora spariti puoi filtrare con carbone, cambiare l'acqua e ripetere il ciclo di trattamento. Se riesci a spostare il pleco in un'altra vasca anche di fortuna è meglio perché il verde malachite si deposita sulle superfici e i pesci fitofagi finiscono per ingerirne quantità letali. |
Quote:
I puntini continuano ad essere sempre gli stessi. E' consigliabile effettuare un cambio acqua + filtraggio e riprendere con un altro ciclo oppure cosa? Tra l'altro non ho mai cambiato l'acqua perchè i primi ospiti ci sono ormai da 6 settimane. Avrei dovuto cambiarla 2 settimane fa, ma essendo sotto cura, ho preferito aspettare di debellare la malattia, che però non sparisce :-( I nitriti sono ok, ma i nitrati sono arrivati a 25mg/l. Dopo due cicli di medicine, non avendola mai cambiata, sarebbe opportuno (ovviamente facendo bene attenzione ad inserire in vasca acqua alla stessa temperatura). Grazie ancora per l'aiuto! |
Aspetta 3-4 giorni, poi fai un cambio di acqua del 50% e filtra 24 ore con carbone.
Se i puntini persistono ripeti il ciclo di trattamento. Abbi pazienza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl