AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   E se il filtro è più grande,che succede?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237805)

Drago2shaoline 31-03-2010 10:38

EHH NO... proprio la Co2 non me la posso giocare......
avevo pensato di costruirmela da me una spray bar....con un tubo lungo quasi quanto tutta la vasca.... in modo da creare un effetto pioggerellina cosi da non disperdere la Co2 e non creare angoli stagnanti,anche perchè come diffusore ho il nuovissimo flipper della dernel, l'ho pagato 49€ in pratica se il principio è giusto e non scrivono *******,essendo il flipper chiuso,intanto che esce fuori la Co2 si è già bella che disciolta nell'acquario...
corregimi se sbaglio...

Drago2shaoline 31-03-2010 11:02

PS: non ho trovato nel mercatino la vasca #07
anche perchè dovrebbero poi spedirla...io abito ad Amalfi.... :-(:-(

madster 01-04-2010 13:05

Piccolo OT...

Drago2shaoline anche io ho un flipper della dennerle, ma non ho mai capito il meccanismo di questi flipper.. le bollicine fanno un percorso a zig zag, e si accumulano sotto il coperchio, poi quando se ne sono accumulate abbastanza la bolla enorme esplode e va veloce verso la superficie.... ecco mi sfugge il momento in cui le bollicine si dovrebbero disperdere in tutta la vasca.... #24

freccia72 01-04-2010 19:14

anche io ne ho uno della dennerle ! le bollicine non e' che spariscono del tutto, se ci fai caso escono dal tubicino con una certa grandezza, piano piano che risalgono il percorso si riduce il loro diametro, diventando sempre piu' piccole. poi in cima c'e' il recipiente che tiene ancora un po' la co2 che non si e' sciolta a contatto con l'acqua!:-)

madster 01-04-2010 20:46

Non so, dal video non mi pare che accade esattamente quello che dici... ma forse parli di qualcosa che non si vede ad occhio nudo... (spero..)

http://www.youtube.com/watch?v=-bV_8yfC2i0
Questo è esattamente il mio modello.

freccia72 01-04-2010 21:39

mmmmh ! e' proprio piccolino, ecco perche' non vedi l'effetto della bollicina che si rimpicciolisce, secondo me ti troveresti meglio con un micronizzatore! io ho cambiato e mi trovo meglio con il micronizzatore che con il flipper!
il problema del micronizzatore è riuscire a pulirlo bene dalle alghe, perchè altrimenti non escono più le "micro" bolle!
ho provato sia con l'acqua ossigenata che a bollirlo, ma mi si era formata una patina sopra dura, e non faceva uscire la co2!
probabilmente ho sbagliato qualcosa io, anzi se c'e' qualcuno che ne sa qualcosa puo' dircelo?#13

madster 01-04-2010 22:12

bè io sono passato al flipper per non comprare ogni mese una porosa di tiglio... x ora sperimento un pò, l'ho preso piccolo perché mi serve in una vasca di 10 litri..

Drago2shaoline 02-04-2010 07:32

No no ragazzi,non fate confusione...
avevo anche io lo stesso problema con il micronizzatore....che si riempiva di alghe e si otturava..
Il flipper della dernelle non funziona come tutti gli altri....ecco spiegato anche perchè costa 49€ rispetto alle poche decine di €di quelli normale..
Praticamente....la bollicina parte carica di Co2...ma man mano che sale discioglie in acqua l'anidride carbonica e si riempie DI GAS IMPURI!!!!!
Peaticamente quando la bollicina arriva in cima....non è più composta di Co2 ma di gas impuri....il principio si discioglie in acqua...ecco perchè il flipper è cosi lungo fino in cima.....
Non sono un mago della chimica,ho solo letto le istruzioni #18
Infatti se ci fate caso gl ialtri flipper sono aperti,mentre questo è chiuso!!!! :-))
------------------------------------------------------------------------
Madster.... però nel tuo flipper le bolle mi sembrano un casino grosse...ed il flipper molto piccolo...che vasca hai???
la mia è 230 litri d il flipper è molto grosso e poi tieni presente che io oltre al flipper demmerle ho anche il contabolle,e a valvola di non ritorno..
tieni presente anche che la dennerle consiglia in una vasca di 100 litri 10 bolle al minuto in una da 200 litri 20...e cosi via..... altrimenti saturi di anidride carbonica ed i epsci possono morire !!!

madster 02-04-2010 12:11

ihih, grazie per l'avvertimento Drago.. non sono proprio un principiante principiante.. le so queste cose, solo che non avevo mai capito il meccanismo di un flipper.. lol


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08005 seconds with 13 queries