![]() |
Azz... pure tu che fortuna... bè, anche la Oriens non è proprio velocissima...
|
tranqui ragà...Oriens è preciso e lavora bene...!
|
oriens pagata domenica ordine spedito ieri!
con poco più di 200 euro mi sn fatto tutto(reattore da oriens e co2 su ebay da una ditta precisissima: bombola da 2kg con riduttore e 2 manometri a 65 euri) se per collegare il reattore alla co2 uso il tubicino di silicone morbido va bene? cosa mi consigliate? sarà un metro e mezzo di distanza.. |
io ho preso il c120 sempre da orients,i tubi i dotazione sono duri come ossa...x collegare la co2 però ci vuole quello apposito,nero x co2(quello in silicone da quanto ho capito ha la tendenza a dilatare sotto pressione)
se il c70 è come il c120 di consiglio di inserire un rubinettino tipo claber sul tubo del recupero della co2 in modo da poterlo chiudere fando lo stacchi x fare lo spurgo e eliminare le spugne nere in dotazione che danno solo problemi di imprigionamento bolle poi io il rubinetto l'ho messo anche sull'uscita per chiudere tutto quando spurghi monta anche la"t"per l'entrata sulla pompa di risalita che la taratura rimane costante ed eviti che si intasi |
ciao...
nn ho capito bene un paio di cose... cosa intendi x spurgo? dove compro il tubo rigido? è la prima volta che installo un reattore... saresti così gentile da spiegarmi passo passo cosa devo fare... grazie mille |
Io non mi complicherei inutilmente la vita... le spugne le ho mantenute e non mi danno alcun problema, anzi le trovo utili... come tubo per la co2 uso il classico tubo trasparente in silicone... sarà anche consigliato ma io non noto nessuna differenza... forse perderà un millesimo di co2 per traspirazione ma credo sia assolutamente trascurabile...
|
va bhè,gior74 hai ragione anche tu,ma penso che vista la spesa che è e nel momento in cui c'è dietro convenga fare le cose fatte bene no?il tubo non è rigido,è solo specifico per impianti a co2,mi sembra sia della dennerle
AnzaR6 se hai qualche dubbio chiedi pure,siamo qui apposta,considera che io non sono un"guru"del settore,ma è un paio di mesi che ho installato il mio c120 seguendo le indicazioni degli altri forumisti e va benissimo,io le spugne le leverei perchè a me hanno dato solo problemi di accumulo di co2 quando le avevo,poi ho dovuto toglierle,ma problabilmente dipende anche da con cosa lo carichi,con la corallina normale forse ci sono meno problemi,io uso del granurale x reattori dell'equo e mi trovo bene come valori lo spurgo lo devi fare per forza all'inizio ma te lo spiega anche nelle istruzioni,dell'aria in eccesso ci rimane sempre...stacchi il tubo di recupero co2 chiudendolo(per questo ci vuole un rubinetto)e chiudi anche quello d'uscita poi lo lasci sfiatare per un'oretta finchè non vedi che esce solo acqua costantemente(poi lo senti anche perchè il reattore inizia ad avere un rumore"pulito") ------------------------------------------------------------------------ se ti può essere utile guarda qui: http://www.acquariofilia.biz/showthr...44#post2965244 |
Si.. si.. se uno vuole e ha tempo... l'importante è che non si faccia passare il messaggio che dietro la sua installazione ci sia chissà quale lavoro... io ho tentennato per alcuni mesi a istallarlo perchè, leggendo quà e là, sembrava di dover montare chissà quale diavoleria... invece è (almeno questo modello) di una semplicità e linearità disarmante...
|
Ragazzi dovrebbe essere in consegna per domani... appena arriva vediamo un pò come me la cavo... e state pronti che nn mancherò di scrivervi!
per ora grazie a tutti e 2 per le dritte! |
seguo interessato, visto che sono intenzionato a comperarlo pure io.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl