AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Sovraschiumazione? Mi sa che esiste sì! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237590)

Amstaff69 30-03-2010 11:21

GEPPY, sinceramente mi sembra "strano" Tu non sappia quanto tratta l'ATI, ma come detto...nessun vuole fare polemica ;-)
Detto questo, sui produttori non condivido.
Quante volte è capitato di avere chi misura i reali consumi e avere la certezza che sono diversi da quelli dichiarati; idem per l'acqua trattata & Co.
E questo (e correggimi se sbaglio) non penso dipenda dal carico organico...

Per tornare all'argomento, come detto ho la portata acqua piena ora (sia quel che sia); aria diciamo al 60/70%; bolle che mi paiono "buone" e noto comunque che di roba ne viene fuori veramente pochina nonostante pesci ed alimentazione...

E come già detto in altro post...ho animali che crescono in alto con punte colorate; tirano in basso e (tranne gialli e blu) hanno il corpo sul marroncino...#06

Geppy 30-03-2010 19:57

Quote:

[Amstaff69]GEPPY, sinceramente mi sembra "strano" Tu non sappia quanto tratta l'ATI, ma come detto...nessun vuole fare polemica ;-)
Sarà anche strano, ma di quel modello non lo so. Come non lo so di tutti gli schiumatoi che hanno scarico sommerso.:-)

Quote:

Detto questo, sui produttori non condivido.
Quante volte è capitato di avere chi misura i reali consumi e avere la certezza che sono diversi da quelli dichiarati; idem per l'acqua trattata & Co.
I consumi sono misurabili anche se, ad esempio, cambiano con il livello dell'acqua in sump, in funzione dell'acqua trattata con alcuni modelli, ecc.
Se parliamo dell'acqua trattata il discorso è diverso: puoi misurarla solo nei modelli con scarico sopra il livello dell'acqua. Con quelli a scarico sommerso devi fidarti del produttore e sono validi solo per il livello perfetto dell'acqua in sump, per la taratura consigliata (livello in colonna) e se non tocchi l'aria.

Quote:

E questo (e correggimi se sbaglio) non penso dipenda dal carico organico...
Infatti. Il carico organico è riferito a "per quanti litri è dichiarato uno schiumatoio".

Quote:

Per tornare all'argomento, come detto ho la portata acqua piena ora (sia quel che sia); aria diciamo al 60/70%; bolle che mi paiono "buone" e noto comunque che di roba ne viene fuori veramente pochina nonostante pesci ed alimentazione...
Se uno schiumatoio è progettato per lavorare con un carico medio di un certo tipo e tu lo fai lavorare con un carico organico molto più basso, è normale che tiri fuori poco.
E' da 15 anni che predico che lo schiumatoio non deve essere troppo sovradimensionato e sembra che ora qualcuno cominci a capirlo. Naturalmente (e questa è una mia convinzione) ci sono schiumatoi che hanno un rapporto volume/prestazioni non eccezionale e quindi, anche se di grosse dimensioni, non danno problemi di sovraschiumazione anche se montati sotto vasche non grosse.
geppy

Amstaff69 30-03-2010 21:40

GEPPY, certo che detta così, per chi non è "del mestiere", diventa ben difficile capire che skimmer montare...
Sul carico organico rispetto alle capacità evidentemente mi trovi d'accordo.
Detto questo....visto che non posso chiedere a Te (per motivi noti) come vedi questo skimmer o quale metteresti....che faccio?;-)

*Tuesen!* 30-03-2010 23:17

Vasca magra? Skimmer grosso? Aumenta i pesci (Calfo docet)....più semplice di così :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07777 seconds with 13 queries