![]() |
Perché?
Forse perché le alghe uccise restano in circolo in acqua e vanno ad incrementare il carico biologico con conseguente aumento dell'attività batterica? Cmq anche i batteri in sospensione dovrebbero morire se trattati con lampada UV-C.. |
rube1808, visto che, se ho capito, la lampada UV (quanti watt?) la hai già lasciale il tempo di lavorare, ci vorrà qualche giorno. Per il resto direi di comportarsi normalmente, sospenderei solo la fertilizzazione.
Con l'acqua in quelle condizioni le piante potrebbero patire comunque in quanto la luce non è che vada molto lontano. Questo è anche il motivo per cui sospenderei la fertilizzazione, è controproducente in quanto le piante, senza luce, non possono approfittarne e se ne avvantaggiano solo le alghe. Se il filtro con UV ha spazio per materiali filtranti, metti dentro del cotone idrofilo, ma, come ti è già stato detto, devi tenerlo d'occhio perchè si intasa rapidamente. |
premesso che i batteri in sospensione non sono un male,sono solo batteri che cercano posto per insediarsi,l uso continuativo della uv puo danneggiare le colonie batteriche
è una mia opinione e prendetela come tale io tenterei con il cotone ;D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
zio Fede, sai per caso di interazioni tra l uso della uv e esplosione batterica?c'è un nesso? #24 |
miccoli, in condizioni normali, i batteri in sospensione nell'acqua sono veramente una minima parte rispetto a quelli nel filtro e nel fondo, perciò l'uso della lampada UV non può danneggiare le colonie lì installate. In caso di esplosione batterica è giusto che quei batteri in eccedenza in sospensione vengano annientati ;-)
|
chiedo venia e mi vesto di sacco ;D
e se pero' i batteri in questione, fossero stati sfrattati da dove erano insediati(tipo smuovendo il fondo, arredi o il filtro)? sarebbe comunque giusto annientarli?? |
Ho aggiunto il floculante in dose ancor più che dimezzata in un campione d'acqua prelevata dalla vasca... voglio veder cosa succede...
|
Quale marca? Quale prodotto?
Succede che le alghe si aggregano ma tu nell'acqua non noti cambiamenti. Forse se prendi un pò di lana filtrante però e ci fai passare attraverso quell'acqua trattata vedrai che ci rimarrà un pò più di "verde" rispetto all'acqua non trattata. Ripeti il filtraggio più volte (come accade nel filtro dell'acquario) ed avrai acqua trasparente. Un'altra cosa che mi sono scordato di dirvi: attenti quando estrarrete la lana dal filtro perché sarà impregnata di acqua verde che per la forza di gravità tenderà a colare nell'acquario o sul pavimento. Quindi preparatevi con una bacinella per fare in fretta e farne uscire il meno possibile. ------------------------------------------------------------------------ Forse se per il filtraggio di prova su quel campione d'acqua trattato col flocculante invece della lana usi il cotone idrofilo potrai ottenere acqua pulita molto più velocemente. |
Un prodotto della jbl ( il Sera crystal pond non c'era !) comunque abbinando piccoli cambi d'acqua, UV e pure stà cosa sembra che la situazione migliori lentamente... ora vediamo se resiste il tutto e continuo così...
|
ciao ragazzi, io ho avuto lo stesso problema. ho risoloto (per quanto riguarda l'acqua verde) questo fine settimana in soli tre giorni con cotone idrofilo, messo dentro un filtro aggiuntivo (duetto) e l'acqua è ritornata normale. solamente che ancora sembra un pochino bianca, credo sia un'espolosione batterica, si risolve solamente con UV, o magari anche con carbone attivo??
I batteri posso continuarli a mettere o devo smettere? grazie ciao |
Continui a mettere dei batteri? In che senso?
Ma che batteri sono? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl