![]() |
quoto per l'opzione 2 :-)) ;-)
|
Corollario dell'opzione 2:
...la rottura di maroni che vi darò da qui all'allestimento sarà direttamente proporzionale al quadrato dei litri d'acqua in vasca! :-D |
Beh di rompi maroni ce ne sono tanti qua, chiedi pure allo zio sjoplin quanto glieli rompo io e capirai che non è un problema farlo:-D
Comunque paolo, io partire a settembre con il vascone...tanto tra mese di buio (se lo ritieni opportuno) maturazione della vasca(altri 2 mesetti minimo) arrivi tranquillamente a natale senza avere spese e da dopo le festività inizi ad inserire qualcosa... iniziare ad inserire animali dopo le vacanze estive con magari ancora qualche problema di temperatura non è il massimo secondo me....poi vedi tu...io ho iniziato ad agosto e a novembre ho inserito i primi coralli e non mi posso lamentare dello sviluppo della vasca....;-) poi hai già 3/4 della roba...a far su 2 pompe uno skimmer e una risalita te la cavi con poco, prendendo roba usata credo che 350€ bastino#36# |
Picci......40 x 40 x 40 ?^??
non dire minchiate !!!!! |
ok, mi frusto con il gatto a nove code...#13#13#13
|
Paolo quoto Matteo ... parti appena puoi in piccolo così puo farti le ossa e poi vai col vascone .... le teoria va bene ma la pratica è meglio ;-)
|
cazz piccinelli da questa parte???? non ci credo non ci credo!!!!!!!
|
Bella Paolo!!
io ho iniziato la conversione con una 80 x 55 x 55 proprio perche' avevo le tue STESSE paure...beh se avessi allestito una 120 cm le spese sarebbero stato un paio di biglietti da 100 in piu ma ora sarei piu contento e avrei piu posto in vasca.. se vuoi iniziare soft parti almeno con una 80/100 lascia perdere in nani che creano solo problemi quando cominci ad attaccarci attrezzature o metterci animali. Tieni conto che io son partito con l'idea del super low-tech coi molli e pesci ,e' durata pochi giorni...adesso sparo su sps bellissimi 350W di luce e ho cambiato 4 skimmer prima di trovare quello giusto. |
ZON io sono passato da 80x50 a 120x50 e ti assicuro che non si parla di un paio di biglietti da 100€ ;-) ..... se uno è all'inizio si parte piano, in particolare se uno viene da dolce (come Paolo) deve cambiare radicalmente impostazione ... poi certo se non si hanno prob economici uno fa quello che vuole ;-)
|
Io facevo conto di partire davvero IN GRANDE... tipo spostare gli altum nel 600 litri e ri-marinizzare il 160x65x65 che ha già HQI, pozzetto, sump e rabbocco automatico con i controfiocchi (oltre al doppio fondo da 30 mm, che male non fa)... a quel punto dovrei solo aggiungere il movimento, lo schiumatoio e le rocce per partire.
ah, certo... anche il sale! :-D 6 mesi al buio e sole rocce vive non mi spaventano affatto, anche perchè io sono un deficiente del tipo che si siede per ore a guardare le bestiole che escono dalle rocce vive e vanno in giro... magari il "rodaggio" me lo potrei fare in questo modo, giusto con 2-3 ore di luce al giorno, mentre imparo a gestire densità, valori ed eventuali problemi di startup. Poi quando vedo che comincio a capirci qualcosa, che i valori sono stabili, che la vasca inizia ad assestarsi, infilo un paio di pinnuti e qualche molliccio. Che dite, è un approccio fattibile? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl