![]() |
Intanto trovo veramente splendido il maschio di Meeki#22! A parte la fauna avevo un paio di domande da porti:
Come mai dividi il fotoperiodo in 2 tempi? Che tipologia di neon monti? Quanto tempo hanno? |
Mi spiace per le alghe :-( il layout mi piace molto, e se invece di lasciare quello spazio vuoto davanti mettessi un "pratino"?
|
La divisione del fotoperiodo in 2 tempi è la cosiddetta "pausa di mezzogiorno", che porta benefici alle piante e contrasta la crescita delle alghe.
vengo e mi spiego, la pausa di mezzogiorno per quanto riguarda le piante aiuta a ristabilire i livelli di CO2 in vasca che con un fotoperiodo unico e quindi prolungato arriverebbe ai livelli minimi dannosi per le piante, in più contrastano la crescita delle alghe che al contrario delle piante impiegano più tempo a sfruttare la luce come nutrimento, interrompendo il fotoperiodo a metà giornata si interrompe o cmq si rallenta la crescita algale con maggior vantaggio per lo sviluppo delle piante. :-)):-)):-)) Se ti interessa se cerchi su internet qualche articolo lo trovi. Monto i neon della juwel quindi 2 tubi da 45 watt (1 DAYLIGHT e un 1 NATURE) il problema delle mie alghe è sicuramente il fatto che li ho da più di un anno e li dovrei cambiare... ci stiamo organizzando #13#13 Per il pratino voglio aspettare di debellare le alghe, e ho dei dubbi dato che non ho fondo fertile... |
Quote:
|
Eh il fatto è che volevo fare qualcosa di low tech e con piante esclusivamente legate sulle rocce dati i meeki, solo che con ste alghe l'unico metodo è tante piante a crescita veloce e costanti cambi d'acqua corposi.
|
Quote:
|
Bene, grazie per l'informazione, dato che volevo cercare di capire quali comprare, perchè secondo me questa impostazione non va.
In effetti ci sono dei pareri contrastanti sulla pausa di mezzogiorno, è qualcosa che può variare di vasca in vasca, io personalmente ho provato e ne ho visto trarre dei benefici, è cmq una tecnica che va utilizzata in vasche senza apporto di CO2. Hai anche tu un rio 180 allora? |
Sì. Anche la mia vasca ha attraversato un periodo di sviluppo pericoloso di bba. Ho poi, grazie alla frequentazione di AP, acquisito molte informazioni e di conseguenza ho effettuato delle correzioni nella gestione che hanno limitato al minimo il problema. Conto (e visto i notevoli progressi sono più che fiducioso) in qualche mese di vedere sparire dalla vasca queste ospiti inderiderate.
|
Posteresti una foto???
|
Quoto in pieno dago1069. Il fotoperiodo non deve essere interrotto e la gradazione dei neon non deve superare i 6500 K.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl