![]() |
come promesso vi posto le foto del lavoro, ahime il flash rende il tutto molto chiaro e quasi lucido, il marrone dal vivo risulta molto più scuro :)
ora aspetto che le alghe facciano il loro lavoro ricoprendo e sporcando un po la struttura, aggiungo magari un pò di muschio sempre che non me lo mangino i pesci *_* ringrazio tutti per i consigli e spero di essere stato utile a coloro che stanno pensando ad una idea come la mia ! fotooo: http://img94.imageshack.us/img94/3001/dscn5847.jpg http://img242.imageshack.us/img242/484/dscn5848f.jpg |
le foto alle vasche vengono meglio senza flash, cmq a me piace, certo con del muschio per far sembrare tutto naturale sarebbe ancora meglio
|
l'effetto mi piace molto davvero quanto hai speso??
|
allora contando che la base in resina l'ho fatta realizzare da una azienda mi ha preso 50Euro...
quando mi è arrivata a casa ho capito che sarei riuscito benissimo a farla anche da solo, risparmiando moltissimo... poi devi aggiungere il costo per una bomboletta di marrone acrilico sui 5 euro.. e ho usato 4 bombolette della plastivel, 9 euro l'una.. il prezzo varia molto in base a quello che vuoi realizzare, per stare sicuro ho dato 3 passate di plastivel..magari ne bastava solo una |
Sergio, hai visto nel mio blog la vasca degli altum?!?
Ho preso dei rami di quercia, li ho scortecciati e fatti seccare e messi in vasca. Nel tuo caso, visto che c'è il sale, bastava una leggera mano di epoxy... avresti risparmiato verniciatura,cartapesta etc. (lo dico soprattutto a vantaggio di botticella) Il risultato è comunque buono!:-)) |
Quote:
ho fatto tutto questo perchè non posso permettermi acqua gialla, l'acquario è sempre in vista e proprio non mi piace. se magari puoi dirmi le marche di resine che hai usato possiamo approfondire, visto che a breve dovrò alzare la salinità per farlo marino, magari già che ci sono mentre tolgo le microsorum mi preparo un altro bel allestimento facendo come dici tu, però davvero non so con che cosa ricoprire i legni... |
bello bello davvero paolo dimmi ma i legni di quercia li hai rivestiti in resina?? ora do un okkio al tuo blog
|
I legni non sono rivestiti perchè nel dolce non serve... in caso, per il rivestimento bastano due mani di resina epossidica (2 parti di resina ed 1 di induritore) stese a pennello a distanza di 48 ore l'una dall'altra.
Cosa fondamentale è che i legni siano belli secchi. Il rivestimento opacizza leggermente in acqua, ma se prima di immergerlo lo si carteggia un pò si ricopre di una patina di diatomee ed alghe e diventa assolutamente naturale. |
avendo messo la plafo nuova, colgo l'occasione per mostrarvi l'effetto dopo un po di tempo :)
http://img94.imageshack.us/img94/5595/dscn7095q.jpg |
Bello!!!
Bravo!!! Hai pensato a sistemare un paio di roccette per coprire lo stacco fra fondo e sfondo nero? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl