![]() |
Quote:
Contraccambiami il saluto:-)) e tienici costantemente informati sull'evoluzione. Ciao;-) |
Ho ordinato l'Argudol (JBL) dalla Germania,che dovrebbe essere la nuova versione del Gyrodactol.
Qui in Italia se ne approfittano proprio....costava meno comprare il medicinale in germania che in Italia,malgrado la spedizione dalla Germania costa 10 euro.Lascio a voi i calcoli....Comunque ho approfittato per fare scorta anche di qualche altro medicinale fondamentale.Se tutto va a buon fine magari poi ve ne parlo in "saper comprare". Spero arrivi presto.... Gonzo oggi sembra avere la respirazione leggermente più accelerata...potrei essere io troppo preoccupata,o lui essere agitato perchè vorrebbe deporre e non ci riesce con tutti i coinquilini... La cisti vicino alla pinna si è nettamente ingrandita e annerita,mentre quella più vecchia si è appiattita e un pochino frastagliata.Allego foto.... Spero veramente che la cura sia quella giusta e che arrivi in tempo! http://s1.postimage.org/nX8bS.jpg |
Polimarzio,perdona se torno a rompere!Aspettando che mi arrivi L'Argudol stavo girando un pò sul forum e ho trovato questa discussione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236539 (quella sulla epidemia dei Guppy,code a spillo causate da gyrodactylus).
In teoria questo parassita sarebbe molto contagioso,ma gli altri miei pesci non hanno alcun sintomo,anzi,sprizzano la salute da tutte le squame,sopratutto da quando ho messo la torba. In quella discussione parlate di gyrodactylus monospecifiche sui poecelidi. Quindi esistono diverse varietà di gyrodactylus è quello che ha il mio scalare è un altra specie ,che causa cisti?è monospecifico anche quello? O è solo un altro sintomo che differisce di specie in specie (cisti nei ciclidi e code a spillo nei poecelidi)?#24 |
Quote:
In merito a gyrodactylusvorrei precisare che si definiscono ascritte a questa specie diversi tipo di vermi Trematodi che si insediano prevalentemente sulla pelle dei pesci, nel muco, ed hanno modalità riproduttive di tipo ovoviviparo. Da quanto ho trovato in letteratura, il parassita chiamato genericamente gyrodactylus che determina le cisti neree spesso attacca anche gli occhi dei pesci nello specifico si chiama Neodiplostomun perlatum. |
Ciao Lydia, ci aggiorni sulla salute del tuo pesce?
|
Ciao Polimarzio!
Volentieri ti aggiorno...e poi spero di poter magari aituare qualcuno con problemi simili che leggerà in futuro.:-) La prima cisti che si era formata è praticamente sparita,è rimasta una cicatrice abbastanza profonda.La seconda,vicina alla pinna,mi sembra abbastanza stabile,ma più frastagliata rispetto a prima.Proprio stamattina ho trovato una escoriazione sul fianco dello scalare,di cui non so se è dovuta ad una botta presa (il mio ancistrus sta diventando più aggressivo di giorno in giorno),o ad altro. Comunque allego foto appena fatte. In generale lo stato dell'acquario non mi piace.Oggi ho beccato l'altro scalare mentre faceva feci trasparenti-la prima volta in 5 anni che ce l'ho. Un Nematobrycon palmeri ha una piccola chiazza (infotografabile) sul fianco,sembrerebbe una micosi in stadio iniziale(?) ,forse sempre dovuta all'ancistrus che con le spine che ha picchia duro...temo di dovermene separare.#07 La gestione dell'acquario è sempre la stessa,i valori dell'acqua anche,faccio regolari cambi d'acqua e i miei pinnuti mangiano 6 tipi di cibo diversi. Unica novità è il branco di nematobrycon palmeri (da ca 1 mese) che però sembrano scoppiare di salute,sono cresciuti ect. Infatti come ti avevo detto qualche giorno fa i pesci mi sembravano tutti molto in forma,ed ora vedo sintomi di 3 malattie differenti...non so se sono io che mi preoccupo troppo o se effettivamente ci sono dei problemi più seri. Il pacco con le medicine dalla germania è arrivato oggi,domani sera lo avrò in mano e potrò cominciare i trattamenti. http://s1.postimage.org/Nd1LJ.jpg http://s4.postimage.org/jteMS.jpg |
Non hai ancora iniziato il trattamento antimetazoico?
|
No,appunto,il pacco con i medicinali è arrivato oggi e soltanto domani sera potrò iniziare il trattamento,perchè il pacco è arrivato in ufficio.
|
Ho cominciato la cura con Argudol da ca 36 ore, direttamente in acquario.
Spento la Co2 e acceso l'areatore...che non mi fa dormire la notte....ma i pesci guardano le bolle stupiti :-D Non ho ancora notato cambiamenti evidenti,ma tanto la cura dura una settimana. Il medicinale non sembra dare problemi ai pesci,che non mostrano segni di sofferenza. |
ok
Tienici aggiornati;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl