![]() |
si ma infatti ognuno ha espresso la sua opinione liberamente, e ringrazio tutti per averlo fatto :-)
|
buon divertimento Peppe e buona "maturazione", sia di vasca che di progetto vasca.
ciao Max |
grazie Max :-)
|
Mi accodo a questa discussione per chiedere: in base a cosa scelgo il silicone appropriato?
E' chiaro che in base al litraggio si ha una maggiore pressione sui vetri e quindi c'è bisogno di una maggiore e più efficiente azione collante. Ho letto che per vasche piccole alcuni hanno usato il saratoga, altri il dow corning 781, altri ancora il d.c. 881. Bene, a questo punto mi chiedo: qual'è il parametro cui porre attenzione quando acquisto un silicone? in cosa l'881 è meglio del 781, che è meglio del saratoga? Grazie a tutti :) |
Quote:
Quote:
...io posso solo accennarti che più un silicone viene "tagliato", più diventa scadente ....per esempio il saratoga rispetto al D.C. è mooolto tagliato.... |
ragazzi poco fa ho comprato il silicone..è della Knauf e si chiama Aqua-Dicht..qualcuno lo conosce o lo ha mai utilizzato??
sul retro c'è scritto che non è tossico ed è a presa rapida per la costruzione di acquari... |
Quote:
Quote:
Grazie ancora. :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl