![]() |
guarda orysoul... lasciamo stare, io resto della mia idea e te della tua.
cmq dovendo fare una vasca come suggerita nell'atricolo, senza rocce o cmq con molto poche come dovrebbe essere studiato il sistema filtrante secondo voi? |
Il tipo mi parlava di avere per la vasca degli squali uno skimmer alto fino al soffitto.. vabbè, non così ma per rendere le dimensioni.
Credo che anche con questi suqualetti il filtraggio sia affidato ad uno skimmer parecchio sovradimensionato, non credo che vadano a biologico. Personalmente farei una sump bella capiente piena zeppa di rocce vive e lo skimmerone. Nient'altro. IMHO è. |
infatti l'ho visto in diverse occasioni questo squalo.. è un animale che sosta sul fondo... si parcheggia dove vuole e rimane lì per decine di minuti.. in quanto a nutrimento... questo mi sfugge, ma posso informarvi...
|
kenti,ognuno fa ciò che vuole! !!! ma non stiamo discutendo per due idee giuste!!!! che poi discutento a me può interessare fino a aun certo punto poi la vasca è la tua!!!!
scusate l'OT,mi aspettavo reazioni ben diverse!!!!! |
qua gli schiumatoi si vedono molto bene... ne ha due e nn mi pare siano alti fino al soffitto... grandi si ma non enormi x una vasca di 18000l come la sua...
http://www.youtube.com/watch?v=SkH0L...eature=related |
io farei anche un bel percolatore....se tanto mi dà tanto...lo squaletto mangia molto e di conseguenza caga molto.
|
ok.. intanto grazie... vi varò sapere se l'affare va in porto....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl