![]() |
ho fatto la cavolata di aspettare ad eliminare la parte marcia, quando l'ho tagliata, ho lasciato il sarco in vasca, sperando di aver risolto, ma dopo qualche gg si è sgretolato, invece una sinularia, che ho tagliato in tempo, l'ho salvata e ora ho anche una piccola talea, che faceva parte del ramo che stava marcendo, che però era sano in quel punto.
|
Quote:
|
secondo me è sempre meglio evitare che succeda, qualche sbalzo dei valori ce lo avrai.
|
@goldfish72
non voglio sembrare insistente ma con cosa misuri i valori, marca dei test e la salinità... sembra strano ma è molto facile sballare anche di un po' con strumenti inprecisi? mi ricordo che avevi un sacco di pesci, ora come sei messo? P.S. anche io sono di NOVARA, se hai bisogno scrivimi in MP al limite anche solo per dirmi dove vai prendere l'acqua... non facciamo nomi in pubblico. A novara c'è solo 1 posto di cui mi fido |
è successo anche a me qualche anno fà,
alla fine sono riuscito a capire cosa era stato, un granchio venuto chissà da dove (probabilemente delle uova che si trovavano su un sasso da parecchio tempo) aveva fatto il nido proprio dentro il sarcophyton e se ne nutriva. per fortuna sono riuscito per caso a vederlo di notte altrimenti me lo avrebbe mangiato tutto, invece sono riuscito a salvarne un pezzetto. Per prenderlo e farlo fuori è stato un vero casino!!!!!! ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl