![]() |
ok...
Ma poi, l'afflusso di CO2 deve essere "perenne" o, in qualche modo, deve essere "intermittente"? Perdonate la mancanza di proprietà di linguaggio... ma come già detto, sono un totale neofita... Per l'illuminazione, va bene prolungarsi fino alle 20, oppure devo fare in modo da chiudere prima? |
Guarda io la tengo fino alle 22 e non ho problemi :)
Li sono scelte, non penso ci siano controindicazioni gravi (a menochè non le tieni accese di notte :-D ) La co2 sarebbe meglio chiuderla di notte, più che altro perchè alle piante non serve.. Ma usando quella a fermentazione io la lascio aperta proprio perchè è solo una bottiglia con un tubo e pietra porosa.. Quindi non ho proprio modo di chiuderla :D |
Ultima cosa... abbiate pazienza... #12 #12 #12
Per esempio, sempre per la CO2, se ne fornisco per un certo "tot", non so per esempio 1 mese... poi conviene che mi fermi, oppure devo continuare costantemente? Supponiamo che per esempio le piante abbiano raggiunto un certo livello di crescita desiderato... poi, mi posso fermare, o a quel punto devo continuare "all'infinito"? |
La co2 vedila come una concimazione classica, se la sospendi le piante rallentano nella crescita!
La cosa migliore è continuare a darla costantemente.. Però devi regolare di conseguenza la concimazione con nutrienti altrimenti avresti squilibri e di conseguenza forte richio di alghe :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl