![]() |
Teux, e che polemica vuoi fare...
no bravo che hai riportato quello che c'è scritto... come ho detto infatti..e se vai a vedere nei mess l'ho detto...se c'è scritto che è pericoloso allora si smaltisce senno no.. quindi bravo... #25 ma se non c'è scritto negli altri test allora niente... :-)) .. comunque corrosivo non vuol dire tossico... una sostanza può essere corrosiva quanto vuoi(acido cloridrico concentrato o soda caustica)e provocare ustioni..ma non essere inquinante... ;-) ... evidentemente i chelanti che ci hanno messi sono dannosi per l'ambiente.. |
Goose, ma scusami un'attimo, non capisco con che criterio sostieni che queste sostanze non siano un problema per l'ambiente.
Partendo dall'ultima citazione ''Corrosivo ma non inquinante'' ? Per inquinante a prescindere dai danni che può fare in mare se gettato dentro, prova a fare questo ragionamento: Metti che ste bottigliette piene di reagenti le sotterrano in posti non idonei invece che smaltrle correttamente. (ipotesi) Queste col tempo si deteriorano, il liquido al suo interno fuoriesce, penetra nel terreno, viaggia viaggia viaggia e PLUF, te lo ritrovi nella pentola che riempi d'acqua di rubinetto in cui fai bollire la pasta. Pasta con tracce di reagente corrosivo? Pasta con tracce di reagente infiammabile? Ora come la pensi? ;-) Non s'intende inquinante solo quando provoca danni permanenti all'ambiente circostante, c'è da guardare tutto il contesto! Esempio generico che rende benissimo l'idea: Stanno diventando anche un grosso problema i drogati che urinando un mix di sostanze chimiche e non venendo smaltite completamente si immettono in mare e nelle falde acquifere. Chi ci avrebbe pensato? Quindi ora non vale nemmeno più la frase fatta: ''IO MI DROGO MA NON FACCIO DEL MALE A NESSUNO'' -28d# |
ghk
Stanno diventando anche un grosso problema i drogati che urinando un mix di sostanze chimiche e non venendo smaltite completamente si immettono in mare e nelle falde acquifere.
Quote:
|
si va bè ho invertito il mio e il tuo contenuto dario :-D
|
dario1988, lo so che il discorso non è ovvio...
ma per definire un inquinante ci sono due criteri.. -o è pericoloso per l'ambiente a qualsiasi concentrazione..e alllora va bene... ma se non è pericoloso per l'ambiente a qualsiasi concentraizone allora diventa inquinante solo quando il suo valore di concentraizone raggiunge un valore elevato rispetto a quello che dovrebbe avere.. Quote:
questo proprio per definizione... c'è da considerare l'immissione del quantitativo e quanto viene diluito nell'ambiente... |
Scusa Goose, ma quello che dici pur avendo una ottima base argomentativa non ha molto senso.
Voglio dire come puoi sostenere (pur prendendolo ad esempio) che l' HCl non è una sostanza inquinante? Anche se non sono letali o non hanno effetti devastanti per l'ambiente a basse concentrazioni, non vuol dire che non siano comunque nocive!! Anche la storia che "Se non c'è scritto negli altri test allora niente?" che senso ha? Di base le sostanze saranno comunque le stesse sia che tu utilizzi test JBL, AQUILI, SERA, TETRA, ecc ecc....ovvio che poi, ogni casa li sviluppa come meglio crede! Ma da qui a sostenere che il TETRA inquina e va smaltito mentre un altro (perchè non riportato in confezione) NO (e quindi posso gettarlo nello scarico) ce ne passa.... E poi ti porto ad un semplice calcolo... PROBLEMA: In un mese 4000 acquariofili fanno 5 test ognuno per un totale di 20000 test Ogni test in genere ha 5ml di acqua mista a vari reagenti ed il calcolo è presto fatto 20000 test per 5 ml a test sono 100000 ml che equivalgono a 100 litri Non so come la pensi tu ma 100 litri di quella porcheria al mese secondo me sono un bell inquinamento!!!! ora moltiplicalo per 12 che sono i mesi dell'anno.... Annota in oltre che non ci sono solo 4000 acquariofili al mondo che fanno test e spesso non se ne fanno solo 5. |
Quote:
se l'acido cloridrico è in concentrazione 1 ppt non è affatto inquinante... anche perchè nell'acqua di mare quanto cloro c'è?... la storia dei test è che se ci sono prodotti chimici pericolosi ci deve essere scritto sul'etichetta..se non c'è vuol dire che non ci sono(o si spera che non ci siano..ovviamente le ditte devono seguire le regole)... i reagenti che usano le varie case possono essere diversi... alcuni possono essere dannosi per l'ambiente acquatico altri no... comunque vorrei citare un certo tizio famoso che diceva "è la dose che fa il veleno"... Quote:
per cui la quantità si riduce drasticamente... |
Si ok ma è comunque un acido.
Sono convinto che 1 litro di gasolio nel Lambro non avrebbe fatto la differenza vedi però cosa sta succendendo ora che 10 milioni di litri si sono riversati nelle sue acque.... Butta oggi butta domani prima o poi la botte si satura!!! Fosse anche fra 200 anni. Al di la di tutto io penso che nel nostro piccolo ognuno di noi possa evitare di gettare le sostanze nel gabinetto, inquinanti o meno che siano. Metterli in una piccola tanica non costa nulla, smaltire non ci costa nulla (le tasse già le paghiamo) se non 10 minuti per arrivare sino alla discarica e lasciare il nostro "prodotto". ;-) ;-) |
Quote:
non vorrei passare per quello che inquina..anzi io come studi faccio proprio il contrario... :-)) ... è solo che volevo puntualizzare che a volte si fanno falsi allarmismi... come dici te nel lambro è un bel casino perchè la quantità immessa è enorme.. ora non mi prendere male ma: Quote:
Quote:
lo smaltimento a volte porta a dispendi energetici grossi..e all'uso di altre sostanze chimiche..quindi le cose che possono non essere smaltite meglio non smaltirle ;-) |
Una sola precisazione. Il lavandino, come il WC, va a finire nelle acque nere che teoricamente per legge dovrebbero essere trattate prima di finire in mare, mentre il tombino per strada è uno scarico per acque bianche e non viene trattato (non dovremo lavare neppure le auto in cortile). Se dovete buttarle (meglio sarebbe smaltirle) buttatele nel lavandino o WC ma mai nei tombini.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl