![]() |
Quote:
|
Vanno bene tutti i tipi di elettrovalvola in quanto la presa del ph controller è universale (cmq vai su elettrovalvola Ruwal ;-) ).
Con un ph controller è superfluo utilizzare un timer... Se proprio lo volessi usare dovresti collegare direttamente la spina del ph controller al timer. Non mi sembra una buona idea perchè di notte si spegnerebbe tutto il kit... i non credo che a lungo andare gli faccia bene. #24 |
nn credo che esista qualcosa che puo fare al caso tuo,da infilare e sei apposto.
devi realizzare qualcosa di arigianale. quoto coico, io nn spengerei il phmetro tutte le notti...... esempio ti prendi una scatolina da derivazione www.elettromeris.com/foto_album/2650.jpg 2 cavi con spina e uno con presa bastano 20cm di cavo ciascuno 1 timer da quadro. www.rockwellautomation.it/.../700-hnc_01HR.jpg un cavo spina lo colleghi all'alimentazione del timer che andra nella presa di corrente l'altro al contatto de timer che poi andra alla presa del phmetro il cavo con presa lo colleghi al contatto superiore e ci colleghi la spina dell'elettrovalvola. a questo punto regoli i cavalieri e hai una doppia protezione se entrambi nn danno il consenso l'elettrovalvola sara chiusa. è abbastanza semplice ma se hai bisogno di aiuto chiedi pure. ps le foto sono solo un esempio..... |
Dopo tanti ripensamenti ho preso una decisione. Ho preso dalla Germania il pH Controller - HTC 201 compreso di sonda e di soluzione per la calibrazione alla cifra di 80 euro S.P. comprese.
La decisione è avvenuta perchè su un noto sito di acquariofilia il prezzo del Ruwal che era in offerta a 153 (con sonda) è stato cambiato a 166 euro senza che io potessi tenere il prezzo del carrello. Inoltre mi sono fidato delle considerazione degli utenti che mi hanno risposto ... soprattutto coico che ringrazio... non mancherò di postare le mie opinioni a riguardo del controller. Per chiunque volesse saperlo una bombola NUOVA (di 4 kg) + manometro + elettrovalvola piena di Co2 alimentare con il certificato di garanzia mi è costata 125 euro comprese di s.p. ; perciò con 205 euro ho sostituito il vecchio impianto di c02 a bombola usa e getta (davvero stressante e dispendioso dopo 2 anni ) con uno nuovo compreso di controller co2. Ringrazio ancora gli utenti che mi hanno consigliato ed aiutato! Saluti Matteo |
Ciao Iron82, come ti sei trovato con il ph-controller? Spero bene!! !:-))
|
Ciao!!!
Si è veramente una bomba... se sapevo così lo prendevo davvero prima!!!!!Alla faccia dei 160 euro che vogliono in italia! |
Hai visto...?!!! :-D:-D:-D
Sono contento! |
Peccato che il venditore non lo metta più all'asta-20 -04
|
credo però ci siano altre offerte in giro!!! anche se non ho guardato...
|
...infatti ho trovato questa che mi sembra altrettanto buona:
http://cgi.ebay.it/PH-REGOLATORE-PHM...item27b01e840b |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl