AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Intanto ci penso.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=23098)

firstbit 30-11-2005 23:43

le alghe per ora tienile tranquillamente! la clavularia è un bellissimo molle molto resistente... diciamo che, come il briareum, rischia di essere un po' rognosetto (se gli fai uno sgarbo te la farà pagare per un bel po'...) ma è proprio difficile vederlo deperire!

magnum 01-12-2005 03:23

Che intendi dire per sgarbo? E soprattutto che vuol dire che me la farà pagare? Domani faccio una foto, però devo dire che sembra in salute. Quali sono i sintomi di eventuali problemi?
Il discosoma sembra essersi ancorato, dopo ore e ore di ricerca di un posto decente per metterlo, finalmente sembra aver trovato il suo spazio.

leletosi 01-12-2005 19:35

il briareum e la clavularia sono degli ottimi indicatori per le condizioni dell'acqua.....quando qualcosa non va se ne stanno chiusi anche per giorni.

quindi tienili sempre bene sott'occhio.....sono molto utili.

almeno, io e altri utenti abbiamo avuto le stesse esperienze in questo senso ;-)

firstbit 01-12-2005 19:53

per sgarbo intendo un qualunque cambiamento di valori che possa infastidirlo...

per "te la farà pagare" intendo dire che se ne resta chiuso per un bel po' #23

scusate il linguaggio criptico #19

magnum 01-12-2005 22:16

Eccola poco dopo l'accensione delle luci.

magnum 01-12-2005 22:28

Sembrerebbe star bene, però sono ancora in maturazione, spero non si creino problemi. Ma che fa si sposta, nel senso che cresce anche sulle rocce confinanti?

Quote:

per "te la farà pagare" intendo dire che se ne resta chiuso per un bel po'
Pensavo che mi aspettasse armata fuori dall'acquario :-D

magnum 01-12-2005 23:37

Ehm. Ci sono dei vermi nel mio acquario #13
Sono bianchi, neanche troppo piccoli. Che sono?

magnum 03-12-2005 02:15

Altro problema. Il discosoma di cui sopra è scomparso, probilmente trascinato dalla corrente chissà dove..... Pensavo si fosse ancorato e invece no.
Il problema è che non lo trovo, nonostante i 16 litri....... #23
E ora? Che problemi possono crearsi?
Magari si ancora da qualche altra parte da solo? (Questa è una mia speranza).

bove 03-12-2005 03:32

aspetta un po che lo trovi, sicuramente infastidito per la "nuotata" si è ritratto,ne ho uno di 4-5 cm. di diametro che quando è infastidito diventa minuscolo!!! appena lo trovi devi fissarlo (elastico o ago da siringa), non so se hai paguri o lumache, sembra che lo fanno apposta!!! appena metto qlc. animale sulla rocciata e non lo fisso me lo fanno cadere....bast.... -04
cmq. di animali "facili" da gestire ne puoi inserire quanti ne vuoi!!! io sono partito con palithoa e xenia (se trovi quella rosa è meglio, un pò meno infestante...) diciamo che praticamente tutti i molli sono ottimi da gestire!!! ;-)

magnum 03-12-2005 13:32

L'ho trovato.
Si è spostato portato dalla corrente in un posto molto più tranquillo evidentemente. Peccato che si veda solo dall'alto. Però sembra stare bene, è quasi raddoppiato rispettoa ieri. Credo che lo lascerò lì, anche se non lo vedo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09712 seconds with 13 queries