RobyVerona |
19-02-2010 20:14 |
Di questo mormone si è discusso penso fino alla nausea, se provi a digitare metodo blu coral o BC ne hai da leggere per almeno 15 giorni.
Non sono un medico ma qualcosa di medicina ne so vista anche la mia professione... Che possa fare una mano nella crescita è assai probabile in quanto alla fine il mormone viene scisso in amminoacidi ma a questo punto io mi chiedo che senso ha spendere 60€ per una fiala quando ti puoi prendere gli amminoacidi dedicati per l'uso acquariofilo... Io ho alimentato ancora con pappone quando avevo la vasca piena senza l'aggiunta della fiala e non ho notato significativi aumenti nella crescita dei coralli, va però anche detto che non ho mai dosato amminoacidi. Dopo aver dosato il pappone notavo come i coralli spolipassero in maniera davvero esagerata ma nulla di più.
Di contro notavo un certo innalzamento dei nutrienti, specie dei fosfati. Io resto sempre della mia idea che una gestione molto semplice della vasca alla fine da risultati molto buoni sia in termini di crescita che di colori.
Il requisito fondamentale a mio avviso, che però in molti purtroppo non considerano a favore invece di tanti altri fattori è che la vasca sia stabile il più possibile e con la triade il più bilanciata possibile.
Per assurdo, condizioni di spiccata oligotroficità non portano a crescite record, che anzi sono favorite da qualche mg/lt di nitrato e pochi centesimi di mg/lt di fosfato.
Se la vasca poi è bella piena e si cercano i colori abbaglianti, anche se gestita in questo modo semplicistico ed economico allo stesso tempo, si può ricorrere allo zeospur che se utilizzato con raziocinio da rislutati strepitosi con una spesa davvero esigua...
|