![]() |
Ciao
Ho fatto una ricerca sul web e pare siano i signatus. Come mai meglio i nigrippinis ai leptosoma? Per le conchiglie devo provvedere, ma non so dove trovarle. Grazie e -28 Marco |
I nigrippinis sono meno delicati in teoria ed in minor spazio li sistemi meglio.
Le conchiglie le aveva anche Gianni originali dal lago tanganika, comunque le trovi anche online o nei supermercati, cerca i gusci di escargot. |
Quote:
Ho cercato le escargot online. Solo da stranieri. Un pò complicato per me fare l'acquisto. Non so le lingue #07 Proverò a cercare in qualche supermercato. Grazie e -28 Marco |
Buona sera a tutti anch'io sto per fare un'acquario da 100 litri misure sono 79,5lunghezzax35larghezzax43,5altezza spessore vetri 7mm e volevo mettere i conchiglifili ma non so bene quanti, quali mettere, quanta sabbia mettere, quante rocce mettere e che illuminazione mettere e la portata della pompa.
Grazie mille |
Ciao
Se vuoi dei conchigliofili e provare a creare una colonia cerca i multifasciatus o i similis, una coppia già formata oppure un gruppetto di piccoli. 6 cm di sabbia, qualche roccia calcarea solo per estetica e tante conchiglie attorno. Puoi mettere qualche piantina tipo vallisneria o ceratophillum. Illuminazione più tenue possibile e filtro da 600 - 700 L/h Coperchio sulla vasca e sfondo nero su più lati possibile ;-) |
Grazie mille dei tuoi consigli mi sono stati veramente molto utili.
Incomincerò a crearlo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl