AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   si comincia. vasca avviata il 13.02.2010 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229930)

Abra 04-03-2010 12:48

#25 #25 bella mi piace un sacco la rocciata

Jared 04-03-2010 13:10

Ma se non sbaglio sono 150 litri di acquario? potevi fare anche con 30 kg di rocce e lasciare lo spazio per il nuoto, premesso che tu voglia mettere pesci, cmq l'illuminazione non è un gran che se non devi mettere invetebrati più complessi... i led a mio avviso non hanno ancora un potere illuminante efficace come i "vecchi metodi", ma come dico sempre nel marino non esistono poi tutte queste regole e ogni vasca fa storia a se, prova e facci sapere.

Fra_78 04-03-2010 13:16

uhm. no. l'acquario sono "netti" 230l di acqua. lo so perchè l'ho comprata di osmosi non avendo ancora l'impianto e so quante taniche ho scaricato ;-)

spazio per i pesci un pò ce n'è. nessuna roccia è vicina alla parete frontale meno di 10 cm. cmq stavo pensando di comprimere un pò lo spuntone a destra per dare ancora maggiore spazio. inoltre ho lasciato qualche anfratto percorribile.

per i led, effettivamente mi hanno deluso abbastanza. vedrò più in la di aggiungere almeno altri 2 neon t5, magari da 54w.

in ogni caso volevo allevare solo molli e peesci. Se mai dovessi decidere per sps o lps, dovrei prima pensare seriamente alla sump. in quel caso passerei poi direttamente alle hqi^

per adesso non volevo finanziare in maniera eccessiva Enel.

#12 #12 grazie per i complimenti per la rocciata :-) :-)

Jared 04-03-2010 13:21

fatti i conti che con i w che spendi ora una plafonierina da 150 w hqi ci sta...

Mumax 04-03-2010 15:12

Ma per caso hai mischiato assieme le polveri di calcio e magnesio? Per quanto tempo l'acqua è rimasta torbida? Io integrerei separatamente.

Fra_78 04-03-2010 16:43

si, nella stessa brocca ho sciolto prima il calcio e poi il magnesio.

L'acqua in acquario non è mai stata torbida.

anche durante il riversaggio dell'acqua "modificata" la stessa si disperdeva nell'acquario. tenete conto che non ho usato il contagocce ma facevo cadere un filo di acqua davanti alla pompa proprio per evitare la "botta" di cambiamento.

che problemi crea mischiare prima calcio e magnesio?

Fra_78 12-03-2010 00:02

riuppo il thread.

ieri, dopo circa 1 mese dall'avvio ho fatto i test. mancano calcio e magnesio in quanto devo ancora prendere i test.

non capisco i fosfati così alti. oggi ho provveduto a mettere le resine ma un valore così alto non avendo messo nulla in vasca e con acqua di osmosi non me lo aspettavo.

può dipendere dal fatto che le rocce arrivino da un altro acquario (che non so in che stato fosse)?
ecco i valori:

t: 26°
dens: 36%
ph= 8.3
kh=13
no2= 0.05 mg/l
no3=10 mg/l
po4= 5 mg/l

Orysoul 12-03-2010 00:43

a un mese dall'avvio dovresti averli un pochino più bassi. si vede che le rocce dovevono liberarsi di qualche organismo morto in più!!!
che resine hai messo per i fosfati????
con nitrito presente non accendere luci,piuttosto allunga il buio magari foderando anche la vasca,inizierei anche a mettere un pò di batteri!!!


scusami se non ti avevo più risposto!!!! spugna lavata una volta a settimana,cotone sostituito una volta a settimana.............eviti accumolo inutile di schifezze!!!

Fra_78 12-03-2010 11:54

le resine sono della equo (non elos, mi ero sbagliato)
il fotoperiodo ora è a 5,5 ore. spegnere di nuovo non so se convenga. forse sarebbe meglio riportarlo a 4 o 5 ore e mantenere sempre l'incremento di 30 min ogni 4 giorni.

i batteri li avevo inseriti all'inizo. eventualmente li rimetto.
stanotte pensavo una cosa: da oramai 4 giorni lo schiumatoio schiumava bianco (dopo aver tirato fuori un marrone pupù per un bel pò di tempo)

poi ho deciso di aggiungere un pò di litri per portarlo da 230 a 25o netti. questo per utilizzare il filtro interno anche come tracimatore ed ho aggiunto acqua salata.
come acqua ho usato la mia del nuovo impianto di osmosi (ruwal s50) e sale il tropic marine.
dal giorno dopo sono comparse le diatomee e quando ho fatto i test ho riscontrato questi valori.
stasera faccio altra acqua per vedere che non sia quella che mi porta nutrienti in vasca.
------------------------------------------------------------------------
ps: non scusarti se non mi hai risposto.

la tua è una gentileza, mica un obbligo ;-)

Orysoul 12-03-2010 13:32

non conosco quelle resine, cmq quelle efficaci veramente sono le rowaposh e a limite le seachem,(almeno si parla sempre di queste)
fai un giro di test all'acqua che produci, forse hai un'acqua molto pesante e l'impianto non c'è la fa a pulirla per bene!!!
se vuoi andare avanti con il fotoperiodo non lo toccare tieni tutto cosi( ne aumentare ne abbassare).....inserisci batteri e vedi come si comporta!!!!!!
se dovesse rimanere invariata la situazione sarebbe opportuno apportare qualche modifica!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12691 seconds with 13 queries