![]() |
caricala con imageshack e posta il link oppure con photobucket
|
riprovo a postare http://www.acquariofilia.biz/allegat...io_007_191.jpg<br>
|
io farei attenzione agli animali....sono parecchio chiari
|
forse la foto è venuta un tantino sovraesposta.
diciamo che han un bel colore, ma nn così chiaro come quando avevo zeovit...... |
I ciano sono piuttosto normali in un DSB in maturazione, però, è molto importante utilizzare degli animali che smuovano lo strato superficiale. Molto adatti sono le stelle Archaster typicus e le lumache Cerithium. Tutto questo però, dopo almeno tre mesi dal'avvio della vasca.
Quando l'hai avviata? Se fossi in te eviterei l'utilizzo continuo e regolare di batteri, perchè correresti il rischio di compattare il fondo, magari potresti inserire delle resine per i fosfati #36# #36# Fai anche in modo da creare una corrente tale da impedire depositi di sedimento sulla sabbia. Ciao Max |
Ho visto adesso la foto. E' sicuramente partita da più di tre mesi, quindi vai di animali.
|
C'era scritto anche nel titolo "DSB dopo 9 mesi". #12 #12
|
si!!
e poi perchè devo mettere delle resine se i valori sono a zero???? io batteri cmq è una vita che nn li doso. |
Credevo che fossi in una fase di maturazione iniziale. Decade tutto quello che ho scritto.
Ciao Max |
Resta il fatto che la stella e le lumache ti servono comunque. #36# #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl