AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Non capisco proprio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228912)

Philippe 12-02-2010 00:41

Amstaff69,

Quote:

Ma una loro mancanza può tirare gli animali? E soprattutto tauni di questi e altri meno?
Mah, considera che come noi anche gli animali hanno una storia a se... e quindi è plausibile una reazione diversa l'uno dagli altri... Magari qualche specie soffre di più e/o in maniera differente dagli altri... ed altri ne risentono meno mostrandosi ai tuoi acchi più sani... Chi può dirlo...

Quote:

Vero....
E' che ne dosavo pochi in quanto temevo "nutrissero" i ciano.
Che i micros nutrino i ciano lo credo improbabile in quanto si tratta di oligoelementi ma anche qui non ne sono molto sicuro... Io li uso nella misura di 20 ml quando non faccio i cambi e non ho riscontrato particolari formazioni di ciano...

Quote:

ho però cominciato a dosare un paio di ml di chroma
I chroma sono da utilizzare a vasca perfetta per dare ai coralli che si nutrono direttamente le sostanze necessarie per esprimere al meglio la loro colorazione, ma se dosati quando i coralli sono in sofferenza è tutta fatica sprecata e oltretutto inquinano non poco...

Quote:

Gli aminos non li uso
Prima di utilizzare i chroma avrei provato con gli aminos... e poi ci sono anche tao e rho e mi sembra vengano dosati anche quelli prima dei chroma...

Una cosa che so è che ci sono dei coralli e una bella vasca da salvare #36# ed ogni mezzo lo trovo lecito per riuscirci...

Philippe 12-02-2010 00:43

poffo, e finalmente ti sei fatto vivo :-D

Philippe 12-02-2010 00:49

Quote:

Tempo fa mi fece danni nel senso che lo provai dentro il reattore,il giorno dopo per 2 giorni avevo tutti gli sps con i polipi retratti...in sofferenza e ho perso una millepora...togliendolo quasi subito tutto è tornato normale in pochissimo tempo...questa è la mia esperienza,messo in sump occasionalmente non ho mai avuto pronblemi.
Che strano *****... Io lo utilizzo nel reattore di zeolite lo metto dentro una calza proprio sopra la zeolite che sta libera e ho i polipi belli estroflessi e l'acqua limpida e chiara.... #24

Che casino sto metodo, incredibile, non c'è una vasca, un esperienza che possa essere da guida per tutti, ogni vasca fa storia a se ***** #17

Poffo 12-02-2010 00:50

Philippe, e hai ragione,me sto proprio a invecchia...porc #23 :-D :-D

Secondo me almeno qualche integratore lo dovresti usare,soprattutto con lo skimmerone che hai....!
il rho lo trovo quasi inutile....il tau è ottimo ed è una bomba....inquina anche da paura.
Amstaff69, visto che tirano dal basso fai una cosa....dosa al posto del Day il Week....che è molto più completo e carico.
questo mi dissero da parte di Xaqua per tamponare il problema dei tiraggi...sempre dal basso.
Cmq se i coralli che tirano sono 1 o 2 non possiamo trattare tutti gli altri come se ci siano pochi nutrienti in vasca...se il 98% dei coralli scurisce e 2 tirano il problema credo sia altro.
Già sapere la specie di corallo che tira potrebbe aiutare chi ne sa di più... #24

Poffo 12-02-2010 00:51

Philippe, che pompa hai nel reattore?portata effettiva del reattore??io lo tengo sempre a circa 800-900l/h...è bello veloce...

Philippe 12-02-2010 00:57

poffo, una hydor di 1000 lt/h con 60 cm di prevalenza, Il reattore è alto 40 cm

Poffo 12-02-2010 01:04

Philippe, dovresti misurare l'uscita dal reattore,almeno per sapere l'effettiva portata...io ho una eheim 1250...sono 1200l... :-)

Philippe 12-02-2010 01:08

poffo, Ha ***** una 1250 addirittura -05

Domani misuro, adesso mi hai fatto venire un bel dubbio... Però fatto stà che con quella pompa non ho causato danni, quindi qualunque sia la sua reale portata, quella è e quella rimarrà... ci puoi scommettere :-D

ALGRANATI 12-02-2010 09:12

Paolo...ma sei sicuro che gli animali che stanno tirando non abbiano qualche parassita?? #24

SamuaL 12-02-2010 10:32

Anch'io avevo dopo l'inizio dei bio, alcuni animali che schiarivano e altri che si immaronivano.. poi ad un certo punto, continuando con i bio, hanno cominciato ad immaronirsi tutti quanti..
A quel punto ho stoppato per una settimana tutto quanto. solo cibo ai pesci.
Dalla settimana dopo ho ricominciato a dosare il day in modo costante e poco 3 volte a settimana, cambi settimanali del 5% SENZA reintroduzione di batteri, test ravvicinati e integrazioni eventuali anche di Sr e Mg. Ora sto cominciando a pensare di dosare lo Iodio e cercare di portarlo a regime (con i test).
La situazione sta piano piano rientrando. Quando tutti gli animali (speriamo succeda) riprenderanno a fare delle belle punte di crescita proverò a dosare i chroma. . . ma mai più i bio se vedo i valori dei nutrienti inchiodati a 0.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08781 seconds with 13 queries