![]() |
Ahahahaahahhah cavolo cmq affermo le ho anche sul fondo...! Posso controllare ma sono sicuro (vista la maturazione) che ciò che controllo mi sarà smentito nel tempo di una settimana visto il processo......"questa è la mia piccolissima esperienza"
Cmq ho 40 Kg di rocce .... #36# |
possono venire anche con un cambio di illuminazione...e comunque è assolutamente normale in una vasca che stà maturando.....
|
Ah capito...grazie locals per la risposta in affermazione ai miei 2000 pensieri che avevo in mente prima di scrivere sul forum. Ora sono molto più tranquillo cmq martedì farò il cambio del 10% dell'acqua. Magari è OT ma per gli Spirografi che sono nati da soli si autoalimentano ???? O devo avere cautela oltre al cibo anche al movimento ???? Grazie a tutti voi
|
Avevo aperto anche io una discussione riguardo la comparsa di una patina marrone sul fondo.Mi è stato detto che potrebbero anche essere ciano, sopratutto in considerazione del sistema di conduzione della vasca(filtro "classcio" biologico meccanico).Io comunque pur nella esattezza delle osservazioni rimango abbastanza convinto che, anche nel mio caso, la fioritura marrone sia stata causata da un'acqua non buona usata per il cambio.Anche io compro acqua già fatta dal negoziante e credo sia stata questa la motivazione.Ora ho sostituito nuovamente una percentuale di acqua con acqua che DOVREBBE essere buona aggiungendo inoltre un prodotto per la'bbattimento dei fosfati (in realtà c'era già un sacco di resine anti-fosfati nello scomparto filtro, ma ho dato per scontato che si fossero esaurite).Ora vediamo l'evoluzione delle cose.
Ciao, Stefano.--- |
:-))
|
Ho ritrovato la discussione dove parlavo della "mia" patina marrone...
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...0924545845b53f Ciao, Stefano.--- |
Bhè in effetti anche io non è che mi fidi cecamente dell'acqua osmotizzata che mi dà il negoziante...però posso assicurare che non ho inserito nulla riguardo a prodotti chimici. Come dicevo sono in piena maturazione e per la filtrazione ho in sump solo lo schiumatoio Deltec mce 600....aggiungo che oltre al cambio che farò esporterò i residui (terriccio) sul fondo della sump. Spero che insomma in futuro questa patina vada via...proprio oggi ho notato che anche le pompe di movimento presentano la stessa patina ed anche sul vetro posteriore compare a sprazzi qualche patina di queste...
Alle brutte se non vanno via gli farò : SIN SALA BIM |
Salve a tutti la patina marrone oltre ad aumentare ha dei batuffoli che crescono sempre marroni uno è adirittura cresciuto di circa 5 cm. Sono sempre ciano batteri ?
|
#24 dovrebbe essere normale maturazione #24
|
Hai notato se la patina persiste anche quando le luci sono spente?
Per meglio spiegarmi...se accendi le luci diciamo di notte(quindi già spente da un bel pò)la patina è sempre presente oppure no? Secondo me(ma possibilissimo che io sia in errore)se compare solo con l'illuminazione sono semplici diatomee che DOVREBBERO nel tuo caso sparire una volta che sarà completata la maturazione. Ciao, Stefano.--- |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl