![]() |
scettico perchè andrea? dove lo usano lo vedi ad occhio nudo.
sono aminoacidi anche quelli....lo sai vero? gh e aminoacidi sono la stessa cosa in un certo senso.....solo che il primo è una catena ben strutturata e spinta di aa.....mentre gli aa normali sono un complesso studiato per integrare gli aa dei vari preparati commerciali. ripeto: dove viene usato.....si vede! perchè, come funziona sui coralli, quando, giusto o sbagliato è un altro discorso ;-) |
First, prima di essere scettico sul Gh ti dico solo provalo... ;-)
Gli amminoacidi ho scritto anche in un altro post che sono praticamente inutili, almeno secondo la mia esperienza, ma il gh funziona eccome... la prima acropora inserita nella mia vasca adesso è stata taleata più e più volte, e adesso ha circa 28/30 rami... era quella che prima della 400W non mi era cresciuta praticamente nulla, e la 400W ce l'ho da metà giugno... |
funzionare funziona e pure bene! se ho fatto capire il contrario mi scuso!
Intendevo che non ne condivido l'utilizzo... tutto qui ;-) |
Ehm... questa mi è nuova lele... il Gh è l'ormone somatotropo prodotto dall'ipofisi umana.
Non sono un esperto, magari mi sfugge il legame che ha come amminoacido... #24 |
allora... ho fatto un po' di foto così vi metto qualche bel confronto:
la acropora pute blu com'era poco tempo fa: http://img80.imageshack.us/img80/7585/acro2jt.jpg http://img396.imageshack.us/img396/5503/acro30me.jpg e come, invece, è ora: http://img38.imageshack.us/img38/4036/nuove0011ze.jpg http://img38.imageshack.us/img38/2857/nuove0035no.jpg l'acropora punte viola poco fa: http://img396.imageshack.us/img396/5595/acro26at.jpg e com'è ora: http://img38.imageshack.us/img38/6061/nuove0066gp.jpg come vedete i risultati si notano maggiormente su quella a punte blu ma anche la punte viola ha schiarito moltissimo il corpo se notate! p.s. le foto sono state scattate con la stessa macchina e le stesse identiche condizioni di luce... presumo che, quindi, si possa fare un confronto abbastanza serio! |
dopo 2 esami di anatomia, 2 di medicina interna, 1 di fisiologia, 1 di biochimica e moltissimi altri....
credo di poter asserire con una certa sicurezza che il gh è un complesso steroideo legato ad una proteina trasportatrice....e in quanto tale è composta da aminoacidi legati insieme. per la precisione sono 191. indi il gh E' una proteina. proteina specifica....infatti è un ormone, cioè una molecola che agisce a distanza una volta immessa nel circolo sanguigno. dall'ipofisi fino agli organi bersaglio.....muscoli ad esempio. sul corallo nessuno sa come possa agire.....però si vede un aumento del metabolismo. ripeto....si VEDE. se utilizzata in parte o in toto è altro discorso.... |
andrea....i risultati si vedono eccome.
bravissimo. ;-) |
x tutti quelli che leggono e vorrebbero approfondire l'argomento gh....
leggetevi qualche cosa di specifico perchè quando leggo su vari forum che il gh è una cellula....io non so cosa dire. se impazzire o piangere #07 e il bello è che ho letto diverse persone che lo usano magari da mesi o anni che neanche sanno minimamente cosa è e come è fatto. ma lo usano giusto per sentito dire. ogni cosa va documentata. senza offesa rama eh? dico questo perchè purtroppo è vero e non mi pongo problemi nel diffondere la notizia. non parlo di te.... ;-) |
ottima la delucidazione sull'ormone lele! Grazie delle notizie sempre precise ;-)
tu hai notato, da quando dai il pappone, cambiamenti nell'estroflessione dei polipi delle acropore? per le montipore ce lo hai mostrato ma per loro no! |
firstbit complimenti leletosi e rama qui si va sul difficilotto per me, al momento resto nel mio cantuccio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl