![]() |
Chi ha detto di "trattare'' l'acqua con i gusci d'uovo :-))
Inseriti in una rete (come quella per cannolicchi) nel vanno del filtro, la corrente continua e grazie alla loro porosità diventeranno anche un perfetto insediamento di batteri che, sicuramente favorirà una lenta disgregazione con conseguente cessione di calcare. ;-) |
gft
Quote:
no perchè io al momento ho i sali della dennerle e sulla confezione non c'è traccia delle componenti, poi andando a vedere certi topic leggo che i sali per il KH fai da te sono composti solo da bicarbonato di sodio e di potassio... quindi in realtà non sono completi quelli fai da te..... |
bh
ivece per quanto riguarda i sali della seachem per il trattamento dell'acqua invece sono riportati tutti gli elementi.. cioè: potassio,magnesio,calcio,ferro e manganese...
in effetti non so se con il fai da te si riesca a produrre dei sali con tutti questi elementi... |
Finito tutto!
KH da 3 a 6 con 2 cucchiaini da caffè rasi di bicarbonato diluiti un bicchiere d'acqua osmotica. GH da 17 a 15 con 6 lt di cambio con acqua di rubinetto. L'unica cosa mi è salito il PH di mezzo punto, da 7.5 ad 8.. Domani rifaccio tutti i test che dovrebbe essersi stabilizzato completamente! :-) |
Re: gft
Quote:
Composizione ionica ReMineral+ Calcio 45,50% Idrogenocarbonato 45,5% Magnesio 9,5% Solfato 32% Sodio 33,5% Cloruro 22,5% Potassio 11,5% |
Re: gft
Quote:
|
mi inserisco solo per porre termine a molte dabbenaggini.......
Quote:
calcio cloruro idrogenocarbonato di sodio e di potassio magnesio solfato ecco tutti i vostri "ultra" componenti che non si trovano nel fai da te.......... ciò che ha postato Jumpy70, è un integratore per KH e GH....... guarda caso gli stessi reagenti per regolare KH e Gh nel fai da te...... ciao, perry P.S. siccome sono contro a qualunque "conflitto di interessi", ammetto che io vendo nel mercatino appunto questi sali.....che dire, chi mi ha scritto chiedendo "lumi" ed ha scritto anche in questo post, non riceverà mai alcunchè dalla mia persona; ah, riguardo poi "alle composizioni segrete", usate un po' internet con cognizione.....ci sono tutte le composizioni di tutto. mi "inabisso" di nuovo, a risentirci tra qualche anno |
t
Quote:
c'è qualche cosa di male se mi informo su quello che devo trattare?? siccome nn sapevo ho chiesto di che si trattasse... quali fossero i composti in un normale prodotto che si trova in commercio e le differenze "se ci sono" di uno fai da te... non so se ti riferisci a me con questa entrata... nel caso ti sei appena letto quello che penso... |
mha! #07 #07 #07 #07
|
Perry Cox, dai, vedi di non essere così permaloso ;-)
Comunque, se vuoi rispondere ad un ignorante ad una domanda per te semplice, non sarebbe bene avere anche del carbonato o idrogenocarbonato di calcio dal momento che i Gasteropodi hanno il guscio per oltre il 95% di carbonato di calcio e sarebbe per loro comodo trovarlo in acqua? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl