AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   thorichthys meeki convivenza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228525)

Oscar_bart 11-02-2010 13:08

Infatti ho pensato di inserire quei commenti appositamente ;-) , non vorrei che utenti leggendo prendano spunto e creino una accozzaglia simile -04

Che poi i suggerimenti li ha anche avuti in base alle domande fatte, poi invece ha fatto di testa sua.. a cosa è servito quindi chiedere aiuto qui? -28d#

Ultima cosa, proprio non sopporto il linguaggio da sms e certi commenti tipo il lool che già fanno capire tutto.

giulio87h 11-02-2010 14:29

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Sembra di leggere una conversazione msn tra due 15enni moderni #23

Fossi moderatore editerei i vostri post e cancellerei pure il topic -04

se io sono un 15enne moderno te sei un 70enne datato -.-...per tua info ho 22 anni e lavoro da 3 e non sono stupido, e se scrivo in un certo modo è perchè a volte è bello prenderla con ironia visto che si sta parlando di acquari e non della guerra in bosnia....ok ho sbagliato mi erano stati consigliati degli amazonarum e pensavo che quelli che mi sono stati consigliati dal negoziante andassero anch'essi bene, però adesso nonostante tutto sono comunque soddisfatto del risultato #36# ....se in futuro ci saranno complicazioni allora verrò a chiederti personalmente indicazioni sul come comportarsi :-) oppure semplicemente riporterò una coppia al negozio... :-)

grazie dei consigli cmq e mi auguro di non essere stato troppo aggressivo in questo messaggio, non prendertela a male io sono fatto cosìxD

giulio87h 11-02-2010 14:44

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
giulio87h, a tu parziale discolpa c'è il fatto che sei qui da poco e che ti hanno malconsigliato in negozio... dai ascolto o assisterai a lotte all'ultima pinna.

lo so come ripeto ho sbagliato evidentemente, ma il mio negoziante posso assisurare che non è affatto impreparato e piuttosto di darti un pesce che sa andrà a stare male non te lo vende, quindi mi sono fidato :-) ...si vede che su questo genere era un po' meno preparato...posso dire che qua a genova, almeno nei negozi che conosco, i ciclidi americani sono rarissimi da trovare quindi uno non può nemmeno essere troppo pignolo nella scelta :-( ...a questo punto spero che siano tutti maschi come penso che siano...almeno senza riproduzione e con molte tane ci sono probabilità che non si scannino una volta adulti?

Oscar_bart 11-02-2010 17:51

Quote:

Originariamente inviata da giulio87h
Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Sembra di leggere una conversazione msn tra due 15enni moderni #23

Fossi moderatore editerei i vostri post e cancellerei pure il topic -04

se io sono un 15enne moderno te sei un 70enne datato -.-...per tua info ho 22 anni e lavoro da 3 e non sono stupido, e se scrivo in un certo modo è perchè a volte è bello prenderla con ironia visto che si sta parlando di acquari e non della guerra in bosnia....

Leggendo bene avresti visto che ho scritto "sembra una scrittura di un 15enne", se ne hai 22 beh..

Poi non parliamo della guerra ma neanche di come appendere i quadri o arredare il salotto.
Si parla di ESSERI VIVENTI che vanno trattati nel migliore dei modi per farli vivere il più a lungo e meglio possibile.

Sul resto non mi pronuncio, fai come credi.

giulio87h 12-02-2010 02:11

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Quote:

Originariamente inviata da giulio87h
Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Sembra di leggere una conversazione msn tra due 15enni moderni #23

Fossi moderatore editerei i vostri post e cancellerei pure il topic -04

se io sono un 15enne moderno te sei un 70enne datato -.-...per tua info ho 22 anni e lavoro da 3 e non sono stupido, e se scrivo in un certo modo è perchè a volte è bello prenderla con ironia visto che si sta parlando di acquari e non della guerra in bosnia....

Leggendo bene avresti visto che ho scritto "sembra una scrittura di un 15enne", se ne hai 22 beh..

Poi non parliamo della guerra ma neanche di come appendere i quadri o arredare il salotto.
Si parla di ESSERI VIVENTI che vanno trattati nel migliore dei modi per farli vivere il più a lungo e meglio possibile.

Sul resto non mi pronuncio, fai come credi.

sisi ma sono d'accordo:)...diciamo che ormai che ci sono dentro sono curioso di vedere cosa ne viene fuori e se è possibile che vada tutto bene, in caso contrario al minimo allarme levo chi è di troppo (al limite rispolvero il vecchio 150 litri in soffitta e tengo due acquari) anchio detesto spargimenti di sangue inutili, anche se si tratta di pesci... ma mi ha dato solo fastidio il modo in cui ti sei intromesso nel post solo per criticare in maniera non costruttiva e del tutto non richiesta, per il resto senza rancore io scherzo sempre

El Giova 15-02-2010 21:23

Certo che conosco i rischi.il problema è che non posso fare altro.Non è semplice "disfarsi" dei pesci che si ha allevato specie se non propio tranquillli come i miei botia o i ciclidi.Fra l'altro trovo che renderli non significhi mettere a posto le cose visto che nelle vasche dei negozianti si ritrovano in situazioni peggiori o uguali a quelle riscontrate nei propi acquari.Lavarsene le mani non risolve il problema. Anche perchè trovare altri appassionati che si prendano cura dei nosri pesci dignitosamente non è facile.Il punto è che 1 volta che si è fatto 1 casino è inutile cominciare a puntare il dito ma bisogna cercare di limitare i danni.è inutile piangere sul latte versato insomma.nel mio caso sto cercando di impedire che i pesci si ammazzino e ci sono riuscito,mi sembra.però conscio del fatto che non è il massimo per loro sto cercando di avere i mezzi per farli vivere meglio.purtroppo ciò non è semplice e non deriva da 1 mia "mancanza di voglia" perchè se no gli preparerei 1 vasca da 2 metri.la situazione da NO COMMENT della mia vasca la conosco ma devo dire che mi ha fatto capire come muovermi in caso di "emergenza sovrapopolazione".Io ho posto l'esempio del mio acquario per spiegare come 1 acquario NON deve essere popolato,non il contrario.Mi sembrava fosse chiaro..ma vabbè.però questo post non è stato aperto per i miei problemi,bensì per le domande di 1 altra persona percui..Ad ogni maniera la situazione nel suo acq. è da risolvere.e A MIO PARERE l'idea di mettere 1 "coppia nel 150 non è male.perchè penso che in 300 litri 2 coppie ci possano stare.Se dico eresie ditemelo ma non mi sembra di aver detto chissà che cosa.ps riguardo all'sms scrittura non mi sembra che sia 1 cosa così tremenda.si tratta solo di fare delle abbrevviazioni alle parole.ok,che non sarà professionale al 100%..ma non mi sembra di uccidere l'italiano!!è come se invece di dire "ram"dicessimo tutte le volte "microgeophagus ramirezi"è sempre lo stesso concetto ma si risparmia 1 sacco di tempo e SPAZIO che nn è mai troppo.Comunque se creo dei problemi la smetto tranquillamente.ps2..ma che vuol dire"loool"??

giulio87h 17-02-2010 04:15

Quote:

Originariamente inviata da El Giova
Certo che conosco i rischi.il problema è che non posso fare altro.Non è semplice "disfarsi" dei pesci che si ha allevato specie se non propio tranquillli come i miei botia o i ciclidi.Fra l'altro trovo che renderli non significhi mettere a posto le cose visto che nelle vasche dei negozianti si ritrovano in situazioni peggiori o uguali a quelle riscontrate nei propi acquari.Lavarsene le mani non risolve il problema. Anche perchè trovare altri appassionati che si prendano cura dei nosri pesci dignitosamente non è facile.Il punto è che 1 volta che si è fatto 1 casino è inutile cominciare a puntare il dito ma bisogna cercare di limitare i danni.è inutile piangere sul latte versato insomma.nel mio caso sto cercando di impedire che i pesci si ammazzino e ci sono riuscito,mi sembra.però conscio del fatto che non è il massimo per loro sto cercando di avere i mezzi per farli vivere meglio.purtroppo ciò non è semplice e non deriva da 1 mia "mancanza di voglia" perchè se no gli preparerei 1 vasca da 2 metri.la situazione da NO COMMENT della mia vasca la conosco ma devo dire che mi ha fatto capire come muovermi in caso di "emergenza sovrapopolazione".Io ho posto l'esempio del mio acquario per spiegare come 1 acquario NON deve essere popolato,non il contrario.Mi sembrava fosse chiaro..ma vabbè.però questo post non è stato aperto per i miei problemi,bensì per le domande di 1 altra persona percui..Ad ogni maniera la situazione nel suo acq. è da risolvere.e A MIO PARERE l'idea di mettere 1 "coppia nel 150 non è male.perchè penso che in 300 litri 2 coppie ci possano stare.Se dico eresie ditemelo ma non mi sembra di aver detto chissà che cosa.ps riguardo all'sms scrittura non mi sembra che sia 1 cosa così tremenda.si tratta solo di fare delle abbrevviazioni alle parole.ok,che non sarà professionale al 100%..ma non mi sembra di uccidere l'italiano!!è come se invece di dire "ram"dicessimo tutte le volte "microgeophagus ramirezi"è sempre lo stesso concetto ma si risparmia 1 sacco di tempo e SPAZIO che nn è mai troppo.Comunque se creo dei problemi la smetto tranquillamente.ps2..ma che vuol dire"loool"??

pienamente d'accordo :-) ....aggiungo che una persona, già solo per il semplice fatto di partecipare a un forum di questo tipo, dimostra di essere interessata alla cura dei propri inquilini...(una buona parte di possessori di acquari non lo è, e una parte ancora maggiore dei pesci che si vendono nei negozi finisce in situzioni molto peggiori di quelle da noi descritte)..e quindi che si aspetta consigli su come eventualmente rimediare agli errori commessi, se si danno dare ben venga..altrimenti è inutile criticare in maniera non costruttiva.

detto questo, il 150 litri è in fase di attivazione ci vuole ancora un po' di tempo....riassumendo per ora le 3 coppie: meki, sajica e nigrofasciatum convivono molto bene nel 300 litri...ma nel caso una delle 3 sia composta da maschio e femmina ne voglio spostare una nel 150, il problema ora è quale delle 3 coppie isolare e quali tenere assieme?...aggiungo che i meki sono quasi sicuramente 2 maschi quindi preferirei spostare una delle altre 2 specie.

p.s. "lool" indica una risata per farla breve :-) ...tra le tante cose che mi sono venute in mente ho preferito scrivere quello per non sfociare in un flame ;-)

Oscar_bart 17-02-2010 13:56

Nel 150 ci metterei i nigro anche se preferirei cercare la riproduzione dei meeki o dei sajica

Oscar_bart 17-02-2010 13:59

Quote:

Originariamente inviata da El Giova
non mi sembra di uccidere l'italiano!!

Invece a me sembra proprio di si, in qualche modo dobbiamo cercare di preservarlo e sicuramente il tuo non è il modo giusto. Fine OT ;-)

Secondo te il tuo post è leggibile chiaramente e velocemente? Un discorso filato così, senza punteggiatura e capoversi viene saltato di netto da chi legge, giustamente.

El Giova 17-02-2010 14:20

Te l'ho detto..a me sembrava comprensibile,ma se non è così non mi fa nessun problema scrivere per intero se ciò crea problemi.fine OT.
ps.credo che comunque i sajica riescano a riprodursi nonostante i meeki che essendo 2 maschi immagino che siano perlopiù a gonfiarsi fra loro.a mio parere potresti levare i meeki e sostituire nel 150 a 1 maschio un gruppetto di altri per cercare di formare 1 coppia..però questo è fattibile solo con esemplari giovani e poi dovrai disfarti dei pesci "in troppo".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,70846 seconds with 13 queries