![]() |
io da un altra scheda ho trovato ph 6.5-7.5..o 6.0-7.5
quindi va bene anche per i colisa.. |
df
Quote:
questo cosa significa? che ognuno anche quelli che scrivono le schede, dice la sua........... alla fine in natura nn credo che anche sti benedetti pesci per l'estensione di chi sa quante decine di chilometri dove vivono abbiano valori del ph che non sgarrano neanche di mezzo grado se no crepano.... ogni pesce ha un grado di adattabilità...chi più chi meno.. però tutti bene o male ce l'hanno... |
marcoottantotto,
ma si infatti hai ragione.. perchè altrimenti anche in natura poveretti vivrebbero male.. |
brava saretta!! ;-)
|
mha io ho due ipotesi..
o si sono mangiati qualche cosa che non andava.-.. anche se non capisco che cosa potrebbero aver trovato... oppure erano provati fisicamente ed è bastato niente per farli morire ( anche quà però mi sembra strano) visto che sono stati belli vispi per tre mesi poi da un giorno all altro.......... |
non sapreiiiiiiiiiiiiiiiii...................... :-(
|
magari appunto stavano già un po' male..
però strano perchè in tre mesi non si è manifestato nulla nei pandini che potesse far pensare a qualche malore.. anzi.. |
booo...sicuramente c'è qualcuno che ne sa più di me :-D
|
i due rimasti ( una coppia) si sono riprodotti hanno fatto un pò di uova e ho visto qualche avanotto :-)) :-)) :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl