![]() |
dony3000, dipende come la metti... Comunque anche io avrò sotto la rocciata un po' di sabbia... max 1 mm, non di più, è come se non ci fosse in pratica...
|
papo89, resta il fatto che su un 30x30 1,5kg di sabbia solo per la parte anteriore bastano e avanzano... Ne avrò usati sugli 800g...
|
papo89, e dietro le rocce ancora aspiri i sedimenti ad ogni cambio? #24
|
dony3000, no, mi sono stufato... :-))
|
papo89, apposta ti conveniva avere sabbia ovunque :-)
|
dony3000, non è che cambi molto... i sedimenti o stanno sul vetro o stanno sulla sabbia non cambia... ho preferito così per favorire il ricircolo dell'acqua sotto la rocciata...
|
quelli sulla sabbia le lumache li portano via così come le stelle..sul vetro non sò..
|
dony3000, sicuro sicuro sicuro? questi animali rivoltano il letto di sabbia ma mica fanno scomparire il detrito!!! ;-)
|
papo89, è ma a sto punto rivolta rivolta la sabbia dovrebbe saturarsi fino ad essere un accumulo di schifezze? #24
|
dony3000, il fondo se non denitrifica accumulerà sempre... Anche perchè, una lumaca mangia il sedimento, bene, poi che ci fa? Non la fa la cacca? Nulla si crea e nulla si distrugge...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl