AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Esperienza uaru amphiacanthoides (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226366)

Paolo Piccinelli 01-02-2010 14:33

Guarda anche l'Aequidens sp. atabapo ... l'ultimo arrivato in casa Glaser! :-))

Lssah 01-02-2010 16:10

Quote:

l'Aequidens sp. atabapo
spaccato spaccato a un aequidens pulcher, ma che è un mouthbrooder.

Paolo Piccinelli 01-02-2010 16:26

sarà per quello che mi piace! :-))

...sembra anche un pochino più piccolo, o mi sbaglio? #24

Fujakka 01-02-2010 16:28

#24 preferisco il tetramerus...
tra il tetramerus e il metae....non so sono molto indeciso... #23
Lssah tu che l'hai visti entrambe da vicino, quali ti sentiresti di consigliarmi...visto le premesse?

Lssah 01-02-2010 16:33

Le dimensioni più o meno sono le stesse..... comportamento idem.
per questione di facilità di reperimento direi il tetramerus.

Lssah 01-02-2010 16:36

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
sarà per quello che mi piace! :-))

...sembra anche un pochino più piccolo, o mi sbaglio? #24

di Aequidens pulcher ormai se ne vedono di tutti i tipi.
ultimamente vendono dei bistecconi ma per il semplicemotivo che sono l'ibridazione tra pulcher e rivulatus (inteso il goldasum e non il vero rivulatus).
il vero Aequidens pulcher nelle dimensioni non sbombarda.

Paolo Piccinelli 01-02-2010 16:39

Quote:

il vero Aequidens pulcher nelle dimensioni non sbombarda.
le porcate che si trovano in giro lasciale perdere... a quanto so siamo sui 12-15 cm (più 12 che 15) per il pulcher e 10#12 per l'atabapo, mi confermi? #24

Lssah 01-02-2010 16:48

l'atabapo non l'ho mai tenuto e quindi non idea di quanto cresca, ma credo che sia tipo l'equidens sp jennaro herrera che dovrebbe rimanere più piccolo dell'aequidens pulcher.

Fujakka 05-02-2010 12:46

Lssah,
cosa ne pensi...se mettessi una coppia di tetramerus e una di maronii?
in 180 lt...ci starebbero?
la mia vasca è cosi' strutturata...la foto è di qualche mese fa, ma non ha subito grossi cambiamenti. http://www.acquariofilia.biz/allegat...20_100_329.jpg<br>

Lssah 05-02-2010 13:55

ci starebbero ma i Maronii non li vedresti mai secondo me (anche per la luce troppo intensa che hai).
Foss in te penserei alla coppia di tetramerus e magari un gruppetto di Carnegiella per fare movimento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07945 seconds with 13 queries