![]() |
Puoi farci un pico, come altri hanno fatto.
Rocce, qualche molle eventualmente una coppia di gamberetti, o delle lumache turbo, o un paguro. Le vasche piccole nel marino non sono semplici da gestire, ma in questa sezione abbiamo tutti vasche piccole (io ad esempio, 30 litri tolto il refugium). Ovviamente il limite sono i pesci, perché in cosí pochi litri non ci possono stare. Luca |
ecco e quello che allora vorrei provare a fare,da cosa incomencio a parte la sabbia che il mio negoziante a detto di mettere anche quella viva e nn ho capito bene cosa intendesse...che roccie ne esistono di facile gestione ?
|
GhosT39, hai letto le guide che ci sono nel forum?
Luca |
si li sto leggendo grazie molto utili
|
Bon, allora capirai che il concetto di "rocce di facile gestione" non ha alcun senso.
Le rocce sono rocce, non ce ne sono di facili o difficili. Luca |
allora posso partire con la sabbia e le roccie ...poi ho letto che qualcuno le tiene al buio a cosa serve ?
|
GhosT39, ....leggiti tutte le guide che ci sono all'inizio del forum....poi quando hai finito.... rileggile un'altra volta..... ;-) (io le avrò lette 10 volte...)
sarò drastico.... 1) fatti misurare dal negoziante la conducibilità della sua acqua d'osmosi... se superiore a 10 microsiemens lascia stare...vuol dire che se vuoi andare avanti con l'avventura devi comprarti un impiantino che produce acqua d'osmosi in casa..oppure cambiare negozio finchè non trovi l'acqua giusta. Fatta questa verifica e la riflessione successiva se deciderai di andare avanti allora: 2) lascia stare la sabbia (per il momento) 3) compra rifrattometro per misurare la salinità 4) compra sale per marino 5) compra conduttivimetro per misurare l'acqua d'osmosi 6) con l'acqua giusta preparala a 35 per mille di salinità 7) prendi 4/5 kg di rocce vive (che siano vive però!) e mettile in vasca a formare una rocciata gradevole a vedersi con molti appoggi orizzontali per metterci i coralli.....lascia liberi i vetri laterali e frontali per poterli pulire... 8) accendi pompa di movimento e riscaldatore e aspetta almeno un mese per la maturazione 9) posta le foto della rocciata così ti aiutiamo a farla bene...(ci proviamo) Se tutto questo ti sembra complicato .....sappi che dopo sarà peggio.... #23 |
stamattina son stato del mio negoziante e parlando con lui anche lui conviene che x mettere un pesciolino solo le roccie nn bastano quindi siccome tra un paio di mesi avro svuotato la vasca da 100 stavo quasi pensando di farlo li e x adesso di abbandonare quella da 30...cosi nel frattempo ho il tempèo di raccogliere piu info su come muovermi cosi quando decidere che fare so quello che voglio mi scuso se ho fatto perdere tempo a qualcuno ma il marino voglio partire bene e la scelta della vasca e importante ho sbaglio ?
|
GhosT39, no, non sbagli.
Ma anche la forma conta. Tieni presente che spesso le vasche da dolce riadattate a marino risultano strette e rendono difficile fare una buona rocciata. In ogni caso sono molti che l'hanno fatto, basta avere un pó di accortezza. Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl