AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Prenotazioni taleari congresso Goccia Blu (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226160)

Federico Rosa 05-02-2010 14:47

Che bello facciamo concorrenza a Norimberga :-D :-D :-D

andrea dazzi 05-02-2010 14:59

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa
Che bello facciamo concorrenza a Norimberga :-D :-D :-D

Federico,
per l'occasione tira fuori il tuo migliore accento tedesco!!

Brig 05-02-2010 21:12

per chi non ha modo di scegliere norimberga :-) :-)) :-))

milani1 11-02-2010 12:54

domani la questione " cites questa sconosciuta"dovrebbe esser risolta..nel frattempo nessuno che si informa per portar le taleee???? naaaaa mi sembra impossibile...non aspettate tutti la fine perchè poi potrebbero essrci non pochi problemi di spazio :)

Brig 11-02-2010 14:20

io ho dato disponibilità di vasca e qualche taleina :-)) non molte purtroppo

milani1 12-02-2010 20:33

Questione Cites Risolta lascio la parola al vicepresident per maggiori info e dettagli.....devo scappare il sabato sera chiama ;););););););)

Federico Rosa 03-03-2010 21:43

Cavolo è passato un mese e non ho trovato il tempo di fare il punto della situazione #07 #07 ci provo qui ma vi avverto che in realtà risposte certe non ci sono ancora ... e solo per colpa mia #07 #07 #07 sta nuova casa assorbe tutto il poco tempo che avevo:

Allora siamo andati a Firenze via Galliano 78/80 ad interloquire con il sig. Guerrini (c'era lui allo sportello non abbimo potuto scegliere) che ci ha dato delle risposte un po' vaghe ma che cerco di riassumere qui:

- per i coralli protetti da cites è fatto obbligo a chi vuole commerciarli (vendita e scambio) di tenere i registri;
- tale obbligo non c'è per chi semplicemente detiene gli animali nella sua vasca e quindi per chi vuole acquistare senza rivendere;
- tali registri sono degli A4 che vanno richiesti al corpo forestale dello stato mediante apposita domanda in carta semplice (abbiamo ritirato il modulo tipo) e verranno da loro rilasciati timbrati e firmati (all'atto della presentazione della domanda allo sportello);
- è possibile tramite delega in carta semplice e fotocopia documento di identità richiedere e ritirare i registri per più persone;
- i registri sono delle semplici tabelle in cui riportare n° , data , nome scientifico, nome comune, sesso, data nascita, luogo nascita, tipo acquisto, fonte, tipo documento, doc. cites, identificazione e quantità;
- chi vende fornisce tali dati a chi acquista che copia i dati sul suo registro;

Ora come è evidente dalla scheda tali registri non nascano per i nostri coralli ma per animali esotici (uccelli, rettili ecc..) e la compilazione completa è spesso impossibile (sesso e data di nascita #07 ), ma anche il nome scientifico può essere dubbio, spesso le acropore arrivano con la dicitura acropora sp.
L'incaricato con cui abbiamo parlato (che non brillava per gentilezza e disponibilità ndr) ci ha fornito delle risposte su come comportarsi nei vari casi che si possano presentare. Fermo restando che è nostra intenzione farci rispondere per scritto (via mail ed è proprio qui che sono in forte ritardo #12 ) riporto alcune risposte che ci sono state date:

- se ho un animale in vasca e non ho il cites che faccio? o torni dal negozio dove lo hai preso e te lo fai dare (è una stringa di lettere e numeri niente di che basta scriverla su un foglietto) oppure lo registri senza cites scrivendo che non lo hai;

- se un animale lo taleo che faccio? per ogni talea ci scrivi il cites dell'animale madre e come data di nascita quella della data di taleatura indicando talea di;

- se ho un animale in vasca da 30 anni e quindi non ho il cites perchè all'epoca non occorreva? non ci metti il cites ma solo i dati che hai sull'animale;

- se un animale è cresciuto spontaneamente in vasca come faccio? non metti cites e scrivi che è nato spontaneamente in acquario;

- se non ho dati certi sulla specie? metti quello che hai cercando di individuarlo come meglio ti è possibile;

- se ho comprato in un negozio un animale mi devano dare il cites per forza? si ti devano dire la stringa di lettere e numeri relativa meglio se te la fai scrivere su un foglietto (scontrino) con anche il nome dell'animale, non si possano rifiutare;

- se compro un animale e non mi danno il cites perchè sostengano che non gli occorre e poi scopro che si sono sbagliati a classificarlo (n.b. pare sia un trucco usato per importare animali senza cites) che faccio? questo non lo abbiamo chiesto di persona perchè il tipo si stva stufando ma mi prometto di chiederla per scritto #36# ;

- se mi hanno regalato (un privato) un animale da lui frammentato nato spontaneamente come faccio? lui può dartelo senza cites (di fatto non può esistere il cites) però tu non potresti commercializzarlo, però se lui dichiara che è nato spontaneo tu fai altrettanto (qui è veramente poco chiaro e lascia spazio a mille furbate che vorremo evitare ndr).

Queste le risposte vaghe (per questo vogliamo strappare una risposta scritta) il senso che trapelava è: non ci è chiaro cosa dovete fare, la norma non nasce per un mercato di nicchia come il vostro, i registri riempiteli come meglio potete e con le informazioni che avete e non ci saranno problemi.
Una cosa però è certa sti benedetti registri bisogna che chi vuole vendere o scambiare li abbia con se, procurarseli è banale e per i soci e/o chi vuole intervenire della Toscana vediamo di recuperarli noi e fornirli al convegno. Stiamo meditando anche una possibile mediazione tramite uno o più persone ( i giusti modi però vanno ancora studiati) per snellire le operazioni ed evitare una pioggia di registri.
Essendo loro a conoscenza che la frammentazione è divenuta semplice e su larga scala tenere questi registri è una pratica quasi formale ed è chiaro che il vero controllo viene (o andrebbe) fatto alla fonte e non sui singoli acquariofili.
Altra cosa fondamentale chi acquista non è tenuto ad avere i registri e i registri non sono obbligatori per la detenzione degli animali che abbiamo a casa ma solo per quelli che portiamo e vogliamo vendere. Quindi nessuno ci busserà mai alla porta di casa dicendoci mi faccia vedere i cites di tutti gli animali che ha in vasca. Concludo con un consiglio chi compra un animale, in negozio o meno, e ipotizza di volerlo un domani commercializzare si faccia dare il cites relativo (dettare anche via telefono la stringa di lettere e numeri), se si hanno animali senza cites andare dal proprio negoziante con il nome e vedere se si riesce a risalire al cites originario (con un po' di buona volontà credo sia possibile e a buon intenditor .... ;-) )

ALGRANATI 03-03-2010 22:44

Federico Rosa, Fede a mio modo di vedere vi state complicando la vita rischiando che nessuno o in pochissimi portino talee da vendere.

prova a contattare CONDORMANNARO che lui aveva studiato parecchio sui cites ed essendo avvocato potrà darti magari qualche dritta diversa ;-)

edogr 04-03-2010 01:34

Federico Rosa, su questi cites c'è un gran casino,io mi sono informato molto perchè dovevo andare in tailandia (purtroppo il viaggio è saltato,andrò in crociera).
Ho chiamato diversi cites,non solo quello di firenze.I piu gentili sono stati quelli di Fiumicino,a Firenze c'era abbastanza disiformazione,provate a contattare i romani!
ALGRANATI, secondo me,bisognerebbe mettersi tutti in regola,non mi sembra una cosa cosi difficile. (anche io ho provato ad applicare le poche conoscenze acquisite nel mio percorso di studi di giurisprudenza ma non ne ho cavato le gambe #13 )

Federico Rosa 04-03-2010 08:57

ALGRANATI, lo avevo già fatto e mi confermava quello che poi mi hanno detto a Firenze, i link alla norma ed i modelli me li aveva dati proprio lui. Però visto che ha rimontato la vasca ora gli mando mp e lo invito a rispondere direttamente qui #36#

edogr, mettersi in regola è banale ci vuole 5 minuti e la norma ha regole talmente larghe che in pratica una soluzione si trova sempre #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10204 seconds with 13 queries