![]() |
Quote:
|
Io nn la conoscevo, ho visto su internet le foto. E sembra tutta a spigolo vivo. Sicuri che nn c'è rischio?
|
se è sabbia di cava o di fiume no... se è granulato industriale si... ma quello costa caro, quindi ;-)
|
Io volevo metterci :
Cladophora (Aegagropila) , Hemianthus Callistrichoides , Riccia Fluitans e Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) poi un po di gamberetti vari e pesciolini tranquilli, tipo guppy, portaspada, ampullarie #22 |
Ho letto nell'articolo di acquaportal che è possibile usare il terriccio che si usa comunemente per il giardinaggio, sebbene non sia consigliabile per la difficoltà nel controllare il rilascio di nutrienti che può essere improvviso ed eccessivo.
Ho trovato del terriccio universale prodotto con sole torbe e compost naturale. Può andar bene? #24 Inoltre ho trovato dello STALLATICO sempre naturale al 100% senza additivi, anzi con scritto Biologico. Che si possa usare? :-81 |
beeman, io ho attualmente un 576 litri allestito con terreno organico (orto dei nonni) e devo dire che va tutto benone, ma anche che la preparazione dell'acquario, del filtro, delle luci e la scelta delle piante e dei pesci non sono state banali.
Inoltre serve un periodo di almeno 6-8 settimane di maturazione prima di inserire i pescetti. Lo stallatico assolutamente non va bene... è un concentrato di composti azotati, in pratica una bomba a tempo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl