AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   rio 180 in allestimento (prime foto pag.2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225711)

Paolo Piccinelli 10-02-2010 18:27

molto bella! #25






...ora dimenticati di averla per un mese. :-))

dario1988 10-02-2010 18:44

Anche io ce l'ho la pallettina di muschio!
Troppo carina
:-)) :-)) :-))

è vallisneria quella che vedo a destra?

Se è lei ti conviene spostarla sul retro, od a breve ti invaderà tutta quella parte di acquario

:-)

Quanti Watt hai in quella vasca?

frap 10-02-2010 18:54

@paolo grazie davvero, è anche merito tuo :D ora per evitare tentazioni mi voglio mettere a sistemare un 13lt che ho in cantina e riempirlo con eventuali potature di questo!

@dario intanto grazie anche a te per tutto il supporto in pm i giorni scorsi.
comunque la luce è quella standard del rio, 2 t5 895 se non sbaglio da 48w l'uno quindi quasi troppo per le mie piantine :P conto che presto il ceratophyllum vada a fare ombra alle anubias.

quella a sinistra è si vallisneria, ma dovrebbe essere quella più piccola se non ho sbagliato, se le misure che ho trovato in rete non dovrebbe nemmeno arrivare a pelo d'acqua, se non sbaglio è vallisneria nana spiralis

cambiereste qualcosa nella disposizione delle piante?

dario1988 10-02-2010 19:05

frap, figurati! felice di dirti la mia
:-)

Mi pare che seppur nana, la vallisneria spiralis raggiunge i 40 cm di altezza.
Magari mi sbaglio
:-)

Comunque non ci sono disposizioni giuste o sbagliate, vanno in base ai gusti.

Bhè ovvio che le disposizioni in base alle esigenze c'è da calcolarle, ma oltre a questo è una scelta personale.

Anche se di solito si segue la linea delle piante diciamo ad alto fusto nella parte posteriore,
per poi ''scalarle'' mano a mano che si viene verso la parte anteriore.

:-)

Entropy 10-02-2010 23:15

Bravo frap #25
Sei partito con senno, preparazione e metodo e la vasca sta venendo proprio niente male #36#
Magari, a vasca matura, potresti anche inserire un pò di muschio sui legni. le Boraras apprezzeranno.
Ora attendi con pazienza la maturazione e nel frattempo informati (come peraltro già stai facendo) sull'ecologia ed il comportamento dei tuoi futuri pesciolini :-)
La CO2 va più che bene, ma l'ambratura dell'acqua (che sia con torba o con i legni) te la consiglio per le Boraras. I loro colori saranno più accesi ed il loro comportamento più naturale e meno sfuggente.
Le foglie invece, se vuoi, puoi anche non metterle.

frap 11-02-2010 00:32

mmm ok, i legni a sto punto avrei potuto bollirli un pò meno mannaggia a me #18

a 24 ore dall'inserimento stanno ambrando parecchio, vedremo in sto mese quanto coloreranno e intanto valuterò la torba, come ti ho detto in pm la volevo evitare soprattutto per ignoranza e un pò di pigrizia a documentarmi anche su quello.

per il muschio ci penserò, ho letto opinioni discordanti sulla semplicità di gestione e soprattutto sulla manutenzione. devo dire che ste brigittae mi stanno facendo un pò penare, sto vagliando varie ipotesi per i futuri conviventi (oltre a loro pensavo a qualche gastomyzon e qualche redcherry) dato che i pesci a cui pensavo in precedenza (anci e pangio) sarebberò risultati probabilmente troppo invadenti e grandi per le piccoline -28d# (che poi con 60 chili di puzzone peloso che mi abbaia per la camera mi preoccupa davvero la loro timidezza, ma confido si possano adattare, a parte me e il cane la camera di solito è blindata..

comunque approfitto dei due mod e chiedo, per parlare un pò a fondo della futura fauna (mi voglio portare avanti almeno a livello teorico) continuo qui o meglio che aprò un topic in primo acquario?

Paolo Piccinelli 11-02-2010 08:39

io continuerei qui...

per la fauna vai da Gianni e porta via tutti i dario dario, così li sfili dalle grinfie di Entropy!!! #18 #18 #18


Io farei red cherry e boraras

frap 11-02-2010 11:31

Me li ha fatti vedere, ma non mi piacciono molto, mi sembrano molto statici rispetto alle brigittae..e vorrei restare sulle sole bb nella zona alta della vasca, magari un gruppo parecchio folto.

per i gastomyzon, non ho ancora le idee molto chiare, ma in realtà dalle poche schede che ho trovato dicono che possono diventare aggressivi tra loro. voi avete esperienze in proposito? gianni mi diceva che ognitanto si danno un pò noia ma non si fanno del male..
poi vabbe, vorrei anche capire i valori che vorrebbero, perchè su certe schede danno tolleranza anche di acque abbastanza tenere, mentre su altre le consigliano su acque dai 10° dGH...

altrimenti avete idee su altri locaridi ancora più piccoli dei gasto?vedo che in molti topic li elencate con L seguito da un numero, ma non ho mai trovato una classificazione del genere, mi illuminate?

gianni me ne ha fatti vedere altri molto molto simili di cui non ricordo il nome, e che secondo lui però diventano più grandi dei gasto, quindi li scarterei a priori.

comunque brigittae e red cherry direi che sono sicure..

frap 11-02-2010 17:28

metterei al vaglio in alternativa ai gasto un gruppetto di otocinclus, da quel che ho letto, come valori siamo li, carattere timido quindi non dovrebbero dar noia alle bb e dimensioni ridotte.. che ne dite?

AlessandroBo 14-02-2010 11:41

Quote:

Originariamente inviata da frap
finalmente le prime foto, fatte col cellulare quindi pessime, ma sono curioso di sentire qualche parere, a breve mi faccio prestare una reflex e faccio qualche foto un pò più decente..

(so che i vetri fanno schifo, soprattutto quello dietro, devo togliere il cartoncino e pulirli come si deve, sia dietro che davanti.

alcune piante (ceratophyllum soprattutto) sono parecchio sofferenti, ma credo sia solo un fatto di adattamento, sono state inserite da massimo 7 giorni, le ultime tra ieri e oggi..che ne dite? io onestamente sono stupito, ha superato ogni mia previsione e mi piace un sacco, ma so che sicuramente un occhio più esperto troverà molte possibili migliorie!

vasca intera:

http://img709.imageshack.us/i/immag0059.jpg/

centro:

http://img191.imageshack.us/i/immag0064.jpg/

dettaglio lato destro:

http://img715.imageshack.us/i/immag0063.jpg/

dettaglio lato sinistro:

http://img14.imageshack.us/i/immag0061.jpg/

scusate di nuovo per la qualità delle foto e lo sporco sui vetri, rimedierò al più presto.

OT

frap quando carichi su image shack metti sul forum il link "per forum" che ti crea la piccola preview il topic diventa + carino no? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09892 seconds with 13 queries