AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Mi sposto in garage... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225267)

slayerboy 25-01-2010 21:37

io ti consigliere di comprare anche un misuratore di assorbimento elettrico, si trova anche a 30€
così puoi ricavarti anche quanto è rimasto acceso #36#

buona fortuna per la prova

Manuale 25-01-2010 21:41

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Otterresti grandi benefici mettendo anche un pannello (ovviamente amovibile, altrimenti non vedi nulla :-D ) sul vetro frontale.

Per fare 2 conti, considera che per calcolare approssimativamente la dispersione devi moltiplicare l'area complessiva della vasca (la somma delle superfici delle 6 facce del parallelepipedo) per il coefficiente di conduttanza termica dell'isolante.
Questo è definito per spessori di 1 metro, quindi dovrai dividerlo in base allo spessore del foglio che userai.
Il numero che ottieni indica quanti Watt vengono dispersi per un delta T di 1°C, o - in altre parole - quanti Watt servono per compensare la dispersione ;-)

E mi sa che questi watt saranno veramente tanti.. :-))

luca2772 25-01-2010 21:45

Non necessariamente: se si crea un guscio con styrofoam (i pannelli da edilizia) spesso 5 cm e si tiene isolato anche il vetro frontale quando non si osserva la vasca la dispersione è molto bassa ;-)

Il wattmetro a spina lascia il tempo che trova: si deve ragionare in termini energetici (kWh), non di potenza :-))

Manuale 25-01-2010 21:48

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Il wattmetro a spina lascia il tempo che trova: si deve ragionare in termini energetici (kWh), non di potenza :-))


-05 capito... ;-)

slayerboy 26-01-2010 00:45

luca2772 intendevo quelli che funzionano come i contatori dell enel che metti sulla presa.. Non quelli che mostrano solo la potenza istantanea..

MarZissimo 26-01-2010 01:58

Che figata mostruosa.

Non sapevo che ci fossero in commercio anche apparecchi simili O_O Dove lo trovo il misuratore di assorbimeto elettrico? a prima botta direi da un elettricista...ma non si sa mai è meglio chiedere :°°°D
E se non ho capito male questo oggetto mi da in output i kw assorbiti dal riscaldatore nell'arco di tempo....così posso anche monitorare quanto lavora (se al massimo, al minimo ecc...)

Figata mostruosa anche l'altra dritta:

dal pdf http://www.teknisolcentrosud.it/sche.../Styrofoam.pdf

si evince che a 10°C il fattore è di 0,032 w/m (quella K checccccca**o significa?! :°D spero non kilometri perchè altrimenti chi ha redatto quel pdf ha delle lacune di prima media....)

per cui mettendo per ipotesi che il rivestimento sia spesso 5cm ho che (0,032/100)*5 = 0,0016w
adesso calcolo le superfici (calcolo in metri che sono:
base 1*0,8 = 0,8m^2
lato dx 0,8x0,45 = 0,36m^2
lato sx 0,8x0,45 = 0,36m^2
lato posteriore 1X0,45 = 0,45m^2
lato anteriore 1X0,45 = 0,45m^2
"coperchio" 1*0,8 = 0,8m^2
tot: 0,8+0,8+0,36+0,36+',45+0,45 = 3,22m^2

Quindi ho una dispersione di 0,0016*3,22=0,005152 ......il che è praticamente ZERO.
Cosa ho sbagliato? Perchè devo avere sbagliato evidentemente qualcosa :°°°°D, sarebbe troppo bello per essere vero...

slayerboy 26-01-2010 13:24

so che li puoi torvare anche nei centri commerciali...
o su intenrnet
http://www.bestwebseller.it/index.ph...roducts_id=131
questo potrebbe fare al caso tuo...

l'accuratezza è +- 3%... riesci cmq a farti un'idea delle spese

MarZissimo 26-01-2010 21:16

grandissssssimo! grazie millle :)

MarZissimo 02-02-2010 17:06

azzo! ho scoperto che quando fuori è -0,5°C, nel garage sono ben 10°C!!!!!

Quasi quasi ce la faccio...devo solo aspettare porca ladra che gli avannotti che stanno in 50l siano abbastanza grandi da essere spostati, così posso fare la prova definitiva con quella vasca...

xxxtre1 02-02-2010 17:40

magari è una ca...a, però, dipende la grandezza del garage, non potresti chiudere con i pannelli isolanti solo una parte, sistemando in una sola parete le vasche? gli insettini ci arrivano solo se gli dai modo di entrare... se il garage sta sotto casa, sfrutta una parete che sta sotto un termosifone di casa, magari crea qualche presa d'aria per evitare troppa condensa, basterebbero penso 3 mt. x 2 mt.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08922 seconds with 13 queries