AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Mi preoccupo o gioisco ?!?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225252)

rizzia 03-02-2010 20:51

:-( succede

TTK 03-02-2010 22:49

Beh, non è scoppiato (poco ci mancava) ma se n'è andato....
L'avevo spostato in una vaschetta piccola e alla mattina era andato, quando la mia ragazza l'ha sfiorato la pancia si è aperta come fosse gelatina, spero che almeno non abbia attaccato malattie agli altri pesci.
Surfmaniak, no, però non molto distante, Padova.

Surfmaniak 04-02-2010 09:59

Allora potrebbe essere che gli stessi negozianti si riforniscano da un fornitore di Rovigo e che la malattia o disfunzione da appurare sia partita da li.... ora basterebbe sperare che gli altri non si ammalino, anche se ho qualche dubbio..vedo un neon con il ventre un po' piu gonfio degli altri..speriamo bene.
Gli esperti che dicono ? che può essere ? C'è una possibile cura preventiva ?

Surfmaniak 05-02-2010 15:11

Ragazzi ieri un negoziante mi ha consigliato di comperare in farmacia delle pastiglie di Flagyl (un antiparassitario disinfettante) e di polverizzare 1 pastiglia ogni 20 litri di acqua e scioglierlo con acqua della vasca in cui si è manifestata la malattia..per poi iniettarlo con una siringa all'uscita della mandata in acquario.
Che dite è una cosa possibile o una cavolata ?

ali.b 05-02-2010 15:37

Il flagyl di solito viene usato per i flagellati intestinali..prova a darglielo nel cibo..sbriciola una pasticca in 10ml di acqua sciogli bene poi usi la soluzione per bagnare il cibo..lasci assorbire bene e lo somministri due volte al giorno..così eviti di riempire l'acquario con medicine e sei sicuro che i pesci lo ingeriscono..fai così per sei giorni poi vedi come si mette..

polimarzio 06-02-2010 00:48

Molto probabilmente il neon in foto era affetto da una proliferazione grassa degli organi interni.
Per questi casi l'unico rimedio è la prevenzione, che deve essere effettuata somministrando con parsimonia mangimi non vecchi e avariati, ma di ottima qualità e di recente fabbricazione, rinnovando periodicamente con una nuova confezione.
Il flagyl è un antimicrobico ad uso umano, usato in acquariofilia contro i flagellati. Pertanto, nulla a che vedere con il caso specifico di questo topic.
Ciao ;-)

Surfmaniak 13-02-2010 11:09

Fortunatamente nessun pesce s'è piu ammalato a parte i piccoli Guppy che son stati praticamente sterminati ala velocità di 3-4 al giorno !
ora gli altri tetra stanno bene ma mi pare abbiano come difficoltà a respirare (come se avessero il fiatone)..eppure gli altri stano tutti benissimo e non hanno questo sintomo e l'ossigenatore è presente in vasca 12 ore al giorno..

Axa_io 13-02-2010 11:52

Surfmaniak, pensa che mi è stato "raccomandato" un negozio a Mestre... -28d# . Quando sapro' la zona e magari il nome, te lo dirò in m.p.

Dunque, domanda: perchè aeratore acceso 12 h. al giorno?

Surfmaniak 14-02-2010 00:04

Ciao Axa_io,
te lo mando io il m.p. con link o il nome del negozio di cui AVEVO fiducia a mestre...
comunque credo per dar maggior possibilità ai pesci di respirare piu agevolmente e magari riprendersi prima..o forse per portare a galla tramite le bolle delle sostanze (tipo effetto cercato nello schiumatoio)..altro non saprei, ma prendilo come consiglio, vedo che i pesci non disdegnano l'ossigenatore la notte..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08397 seconds with 13 queries