![]() |
i passaparete da entrambi i lati della lastra vanno siliconati al contatto col vetro.........tutte le vasche sono realizzare in questo modo........se ti fai un giretto nella sezione fai da te marino, avrai modo di leggere che tutte le vasche sono realizzate in questo modo proprio per evitare (soprattutto nel marino dove le vasche sono più capienti), che centinaia di litri inizino a gocciolare sul pavomento.... ;-)
|
Andrò a farmi un giro e dare una letta sul forum marino.
Penso di dare il silicone, comunque ti posso assicurare che con l'oring è impossibile che perda. Tieni conto che viene usato per la tenuta in molti pezzi di meccanica per liquidi di ogni genere. #36# |
Quote:
non lo metto in dubbio, il fatto è che se perde un macchinario pazienza, ma se mi perde la vasca in salotto mia moglie mi fa un mazzo così....quindi preferisco la sicurezza del silicone..... :-)) :-)) |
Quote:
|
Passaparete rifatto :-)) appena questa maledetta sciatica mi lascia vivere lo andrò a montare. (con silicone sopra e sotto )
|
Quote:
|
No no riparato.....!!! Rifatto di sana pianta !
|
azz.........complimenti per la manualità..........oppure sei del mestiere? :-))
|
Diciamo che nella vita lavorativa ho svolto diversi mestieri. :-))
|
ottimo anch'io sono dell'opinione che nella vita bisogna saper far tutto....... :-))
comunque attendo di sapere come procedono i lavori.... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl