![]() |
Quote:
ma ancora non si pulisce l'acqua? sono passati due giorni quasi |
Ti consiglio di lasciare tutto così e controllare solo se il ghiaietto non sia per caso calcareo.
Normalmente il ghiaietto bianco venduto nei negozi seri è quarzo e non è calcareo. Di solito il ghiaietto viene lavato perché è polveroso e può intorbidare l'acqua. Se non lo hai fatto, pazienza. Il pulviscolo si depositerà da solo dopo qualche tempo. Il terriccio invece non deve essere lavato perché altrimenti togli via sostanze fertilizzanti. E' comunque coperto dal ghiaietto e se non smuovi troppo il fondo quando metti le piante non crea problemi. Ti suggerisco di pianificare un minimo il tipo di acquario che vuoi avere decidendo piante e pesci. Le piante non sono mai troppe. Svolgono una funzione importante e prima le metti meglio è. Se nella vasca non ci sono sostanze organiche in decomposizione il filtro e l'acqua non maturano velocemente anche se metti dentro l'attivatore batterico. Tu metti i batteri, questi iniziano a riprodursi ma poi muoiono di fame :-D Le foglie delle piante che iniziano a marcire sono già un buon pasto. Personalmente non consiglio mai i poecilidi ad un neofita. Più che facili da allevare sono facili da riprodurre. Hai una vasca piccola e comunque i poecilidi sono molto sensibili alle malattie. Il mio punto di vista per un avviamento di un acquario come il tuo è il seguente: - Acqua osmosi + rubinetto in proporzioni tali da ottenere KH=4 Gh=6 o giù di li. - piante poco esigenti quali anubias e cryptocoryne che però sono a crescita lenta, per cui vanno abbinate ad egeria densa e ceratopteris thalicoides che sono abbastanza poco esigenti ma crescono molto e assorbono nutrienti per contrastare le alghe. - Dopo aver ben piantumato l'acquario e allestito con un legno o una composizione di roccie non calcaree lasciare maturare la vasca e il filtro senza effettuare cambi per almeno tre settimane mettendo nell'acqua ogni giorno uno o due granuli di mangime ben sbriciolati meglio se polverizzati e attivatore batterico. - Dopo tre settimane test di Nitriti Nitrati Durezza e pH che dovrebbe essere attestato attorno a 7,25 - 7,5 e scenderà man mano che la vasca matura. - Se i valori sono OK allora si può inserire il primo pesce scelto tra i mangiatori di alghe (es. otocincus) e una buona dose di attivatore batterico. - Dopo 4 o 5 giorni test per verificare l'assenza di nitriti (in caso contrario abbondante cambio di acqua 50 - 60% da ripetere ogi 2 giorni fino alla scomparsa dei nitriti). - Se il valore dei nitriti è OK dopo un paio di giorni effettui il primo cambio di acqua 25% circa. - Introduzione dei pesci da fondo: es. un branchetto di 4 corydoras. - Dopo un'altra settimana test dell'acqua, cambio del 25% e introduzione di un branchetto di pesci di piccola taglia che nuotino sul livello medio (es. 7-8 rasbora eteromorpha da introdurre metà per volta a distanza di almeno una settimana) Alla fine avrai una vasca ben equilibrata, non troppo affollata. |
grande risin #25 però su una cosa non ti seguo.... come mai tutti questi cambi d'acqua? non è meglio aspettare che il picco passi da solo?
|
grazieee :) ora e piu chiaro:)
il fondo nn e calcare(con il viakal nn cis ono state reazioni!) per quanto riquarda le piante adesso inizio a metterne un altro po di quelle sopra citato...e prendo anke un legno(dopo averlo fatto bolire per 3 ore e lasciato in una baginella per 1 giorno) il mangime per i pesci e uguale per tutti?ce ne sono un paio consigliati? per i pesci da profano avevo pensato(sempre che ci possano stare) 1guppy maskio 3femmine 1 mangiatore di alghe(. otocincus) 1/2 da fondo (quelli per pullire) 1/2 gamberetti? 1 betta m(oso?) poi mi facevano impazzire i kritckuce(quelli trasparenti!) e magari qualche neon ?4/5? che ne dite? e malvagio:(? a e grazie per le risposte!!.D ;-) |
consiglio. ;-)
neon mai con guppy #07 1/2 da fondo... se intendi i cory meglio 4/5 dello stesso tipo quelli trasparenti li ho avuti sono fichissimi ma un pochino delicati e comunque devono fare gruppo quindi 5/6 il betta con i guppy non credo si possa ma non ho mai avuto betta i gamberetti (cardinie) puoi metterne anche di più "inquinano" pochissimo |
:( nuuu i neon e guppy nn avrei mai detto:(melgio i guppy mi fanno impazzire i colori!
4/5 di quelli trasparenti mi sa che sono tantini:( solo 2 stanno male? per il betta nessuno sa se posso metterlo? cmq per ora e ankora fantascienza mettere qualche piccolo amico in acqua :-) :-D |
si li puoi mettere solo 2 ma considera che sono timidi in branco quindi pensa in 2 #12 #12
i guppy sono molto belli però secondo me hanno anche svantaggi 1) fanno figli a rotta di collo 2) sono un po delicati come ti ha detto risin il vantaggio è che vivono in un'acqua che per noi è più facile da gestire (ph,kh,gh alti) |
uhmmmm vero... si divertono parecchio...per aumentare la selezione naturale?e vero del betta femmina? o meglio 1 femmina 4 maskietti?
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl