![]() |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
si e vero,il avendo il solito problemino con le bryopisis ad integrare il ferro nenache ci pensavo
comunque avevo sempre notato una concentrazione molto elevata,ed una mia prova a non efettuare cambi x oltre 2 mesi la concentrazione di ferro e salita da 0,03 a 0,18 e qui notavo una intossicazione dei coralli da parte sua,che mi ha spinto a fare cambi d'acqua pesanti e continui,(50 litri ogni 3 gg),l'aumento si notava moltissimo dalla colorazione dei coralli i gialli in verdi ed i blu diventare marroni o grigi ricordo che pero davo 3 cucchiaini di granulato hai pesci, po4 ed no3 stabili a valori molto bassi ed gli integratori come da manuuale zeovit ciao da blureff |
Quote:
il problema mio è che non utilizzo zeovit ma ho utilizzato per un breve periodo nitrate sponge della kent che penso sia un composto di zeolite, ma attualmente non lo sto + utilizzando. però in cambio ho delle goniopore stupende da parecchio tempo 1anno e mezzo e per di + sembra si siano riprodotte su una roccetta di palitoa e stanno cresendo bene appena ho le foto le inserisco.(anche a me sembrava strano all'inizio ma adesso che sono una misura decente non posso sbagliarmi sono goniopore e la tesi si avvale del fatto che diversi polipi della gogiopora grande erano sempre appoggiati in quel punto e dopo ho notato la crescita di queste piccole colonie.) ciao |
Quote:
|
ho letto ma la cosa mi lascia alquanto perplesso in quanto l'unica zeolite che contiene ferro tra quelle elencate è la illite
il ferro contenuto nella illite è pari al 1,43% ed è in forma di ossido ferroso 1,85% che è insolubile in acqua |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl