![]() |
livia la macranda (almeno quello che mi pare di vedere) è messa davanti all'uscita del filtro e quindi assume una posizione innaturale come trascinata dalla corrente, ecco quello non mi piace, ma nell'insieme la vasca è veramente veramente bella molto rilassante forse in quella posizione ci vedrei meglio dell'alternatera che anche se spinta dalla corrente non assume la posizione inclinata
|
Complimenti una bellissima vasca #70
|
Jonny85, ora il topic me lo vado a guadrare, abbi pazienza, in fondo non credo siano in molti a volerle eliminare con il rame :-D
botticella, si è davanti all'uscita del filtro ma l'ho piantata più in avanti per cui il getto dell'acqua non la colpisce direttamente, la posizione inclinata è data più che altro da un errore di piantumazione, cercherò di sistemarla meglio, grazie per il consiglio! :-)) WaterAlive, grazie anche a te per i complimenti! :-) |
livia, ho come la sensazione che sia una battaglia persa in partenza, ma spero che se, male che va, ci si butta mezza bottiglia di rame liquido dovrebbero esplodere! :-D
|
mha..non so, ma lo spero tanto!! anche il ferro dovrebbe avere lo stesso effetto, eppure nella fertilizzazione che faccio è presente ma non vedo risultati tangibili...staremo a vedere.. :-))
|
scusate ma per le larve di odonati... inserire un pesce per qualche giorno (se la vasca è stabile)?
non so un betta? #24 |
ci ho pensato, ma un betta non potrei tenerlo li a lungo perché la vasca è aperta e al momento non ho altre vasche dove potrei spostarlo in seguito; ho pensato a un guppy, ma non so se riuscirebbe a mangiarle (sono piuttosto grandi) e non potrei poi spostarlo in un'altra vasca perché mi sto organizzando per mettere endler in tutte le vasche che ho e non voglio rischiare ibridazioni...di prendere un pesce qualsiasi e poi riportarlo in negozio al momento non posso farlo perché l'unico negozio che frequento che prende pesci indietro è momentaneamente chiuso per ristrutturazione e riapre tra un mesetto...
dici che un guppy ce la fa a mangiare larve di 2 cm? e soprattutto, riesce a trovarle in quella selva? |
faby, avevo preso in considerazione questa ipotesi, ma la vasca è bella fitta di piante e non sono sicuro che vengano mangiate tutte...alcune specie di larve di odonati si riescono ad infrattare parecchio per poter cacciare, dovrebbero anche arrivare a sotterrarsi parzialmente se non ricordo male, quindi ho come il timore che almeno qualcuna si possa salvare e diventare troppo grossa per essere mangiata....
E' per questo che l'avvelenamento mi sembrava l'unica strada... #23 |
complimenti per la vasca...stupenda!
posso chiederti come hai realizzato lo sfondo? dove hai comprato le lastre di ardesia? è tossica per i pesci (io ho guppy)? il risultato è tipo 3d vero? io ne vorrei uno ma costano parecchio e non ho tempo per realizzarlo artigianalmente! |
Debora, grazie! :-) nei link del primo post c'è l'allestimento passo passo, comunque le ho incollate direttamente sul vetro con colla a caldo e silicone, in basso poggiano su una spugna che ho messo per evitare il peso eccessivo sul vetro alla base :-)
l'ardesia l'ho presa da vicino una casa che stavano ristrutturando, i pezzi che vedo erano il vecchio tetto e il proprietario me li ha lasciati prendere, comunque la vendono nei negozi di acquariofilia, nei garden, nei negozi di edilizia... ;-) non è tossica e non altera i valori dell'acqua.. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl