![]() |
se hai un fondo soffice e molto organico (anche molto maturo) non è difficile
io la feci crescere cn terra da invaso e sabbia edile... ma credo che per vasche piccole la calli sia la migliore |
Ti sembrerà strano ma sull'akadama non ha attecchito invece sulla flourite, dov'è difficile anche piantumare piante consistenti, per via della durezza e della compatezza,si c'è riuscita e ripeto senz al'ausilio di CO2 e fertilizzanti in colonna. #24
|
Bene , oggi ho fatto un po di spesa:
- fondo fertilizzato JBL aquabasis plus (poi lo mescolo con un po di argilla) - ghiaietto di quarzo nero grana medio piccola - Un bel legnetto di mangrovia (che sta sera finisce in pentola) Fine settimana mi arriva la calli. Sulla radice che metto? anubias nana oppure muschio di giava? |
Quote:
OK per il muschio, ma io lo inserirei a vasca a regime, altrimenti è a rischio pure lui............... |
infatti, il mio dubbio era per la troppa luce: intanto piazzo la calli e poi vedo. Tra un mesetto penserò al muschietto
|
L'argilla non mischiarla ma inseriscila come base e poi sopra metti il JBL in modo da stratificare. ;-)
|
Ghiaino lavato, radice in pentola (3° giro di bollitura, ogni volta con acqua pulita)
Ho un dubbio sull'illuminazione: nel mio armadietto acquari ho trovato solo PL 11W 840 ovvero 4000°K E' meglio se cerco le 865 oppure tengo le 840 che tanto hanno ra circa 80 (82Ra8)? |
purtroppo in vasche piccole il rapporto W/l non è proprio calcolabile 4000k è buona sempre che non ti dia fastidio il colore un po giallognolo.... x il resto va benissimo
|
#36# #36# #36#
|
tra un po piantumo! pinzette e via...
Domanda fotoperiodo: 7 ore iniziali vanno bene? o meno? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl