![]() |
vi allego foto della plafoniera. Da quello che mi avete detto credo si possano mettere i neon T5 e non le Hqi. http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1170022_365.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1170020_284.jpg<br>
|
Quote:
|
ma se mantengo questa plafoniera che neon dovrei montare? i t5 o i t8?
|
Ogni plafoniera è fatta per montare un certo tipo di neon.
Per cambiare neon, da T8 a T5 dovresti smontala, cambiare reattori ed attacchi, praticamente ti conviene prendere una plafo con T5. ;-) |
arifelix, guarda, volendo si possono mettere i T5 in quella plafoniera (dovresti però misurare lo spazio utile all'interno del plexiglass nel quale stanno i neon), devi solo modificare gli attacchi ed i reattori....è la soluzione più economica, solo che non avendo le misure, non posso dirti se 4 T5 ci entrino o no....Oppure per avere meno sbattimenti spendi un pò di più e compri una plafoniera già fatta....con 60 € su e-bay dovresti trovarla...
Se mantieni la plafoniera e non c'entrano tutti e 4 i T5, mettici comunque tutti i T5 che riesci a infilarci....calcola, però ,che aumenterà anche la temperatura, quindi magari dovrai fare dei fori per areare... |
ah..bene..allora intanto inizio con l'acquisto delle pompe di movimento.
Seguirà schiumatoio e lampade. grazie ancora!! |
Ok, ricordati di non togliere di botto il filtro esterno, quando metterai lo schiumatoio, perchè potresti provocare uno sconvolgimento di valori che non piacerebbero molto agli organismi che hai in vasca... ;-)
Compra anche qualche kg di rocce in più! |
come fai il rabbocco di acqua evaporata???,ho paura che avendo il mare vicino tieni una tanichetta di acqua di mare parcheggiata da qualche parte e ogni tanto la versi!!!!!!!cmq ho visto che usi acqua di mare almeno parzialmente,più che controllare i valori devi controllare la salinità,perche il nostro mare e soprattutto in sicilia è molto più salato del mare tropicale,in certi punti arriva anche a 40g/l.(sono siciliano ;-) )...
poi l'acqua presa dal mare va utilizzata subito,non deve rimanere in taniche per troppe ore sennò muore..... |
arifelix, un'altra cosa,vedendo come hai avviato la vasca si capisce che non sai da che parte rifarti,(e non è colpa tua se sei caduto nella rete del serialkillernegoziante) ti consiglio di leggere qualcosina giusto per farti un'idea intanto leggi questo http://www.acquariforum.com/forum/ar...hp/t-4110.html cosi capisci un pochino anche pr gli oggetti che devi comperare.....cmq non allarmarti se hai iniziato con il piede sbagliato qui sul forum troverai tutti pronti a darti una mano,e prima di andare dal negoziante passa da qui e fatti consigliare,cosi andrai a comprare gia con le idee chiare e non butterai via soldi...per il resto delle cose ti hanno già consigliato benissimo....ASCOLTALI ;-)
|
come primo passo acquisteremo le pompe di movimento (2 KORALIA 2 da 2300 l/h),
siccome il budget a disposizione è un po limitato vorremo non eliminare del tutto li filtro esistente ad allestire una sump. Se affiancassimo al filtro attuale uno schiumatoio non eccessivamente costoso pensate che possa essere un iniziale passo in avanti? Abbiamo visto che esistono schiumatoiocon fasce di prezzo estremamente diverse per schiumatoio per acquari della medesima capienza ( 2 esempi: da 50€ http://www.acquarieacquari.com/jebo-...tri-p#583.html a 300 € http://www.acquarieacquari.com/schiu...tec-p#580.html - ) Insieme a ciò come da vs consiglio aumenteremo ancora un po la quantità di rocce.... fra un po penseremo anche alle luci.... aspettiamo qualche consiglio e qualche utile spiegazione per capire qualcosa di piu in questa difficile scelta.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl