![]() |
SJoplin, levamisolo cloridrato g2,8. Solo adesso ho letto che é il dosaggio per disonauri sovrappeso...... :-D :-D :-D :-D
ROBJ, si, per Antonio intendo bonfaok. Lavoriamo assieme, é malgrado suo costretto a conoscermi e a sopportarmi. Meno male che é partito e non legge, altrimenti me la smena per una vita. Almeno per una settimana non mi prende in giro.... Diciamo che avevo una bella vaschetta (solo discreta rispetto alla precedente). Ma al momento la situazione sembra essere tornata sotto controllo. Un paio di animali (la galaxea e la blastomussa) sembrano in cattive condizioni, ma almeno la prima continua a spolipare e i polipi sono reattivi al contatto, nonostante abbia perso tutto il tessuto che copriva il resto del corpo. La tridacna non apre il mantello, si apre appena appena, ma reagisce agli stimoli luminosi e al contatto. Il problema non credo sia affato stato l'ascarilen, ma la presenza di molte planarie nascoste, che sono morte senza che potessi toglierle in fretta dalla vasca. Luca |
ma allora le planarie quando muiono rilasciano quakcosa di tossico...ne devi aver avuto una camionata in vasca
|
ROBJ, é noto che le planarie morenti rilasciano tossine in vasca.
Per questa ragione si fa una pulizia preliminare, sifonando tutte quelle che si riesce, e poi si mette abbondante carbone attivo. Oltre, ovviamente, a pescare in fretta quelle che muoiono. Ma nel mio caso non é bastato. L'aggiornamento ad oggi vede la vasca in ripresa, e ancora nessun animale perso del tutto. Resta sempre preoccupante la galaxea, che spolipa ma senza tessuto fra i polipi. La tridacna é ancora viva, ma non accenna a stendere il mantello del tutto. I discosomi si stanno riprendendo. Speremo ben... Luca |
Luca, ovvio ma lo specifico, nsisamai. Buttaci un paio di fiale di batteri
|
SJoplin, fatto.....
Luca |
Quote:
|
spero tanto che si risolva tutto per il mejo... ;-)
|
thecorsoguy,
Luca... Dio Cristo Santo... hai sminchiato un altra volta la vaschetta... #23 Se hai bisogno di qualsiasi cosa fatti sentire, il mio numero ce l'hai... ;-) Ciao |
Philippe, porco cane, si, ho sminchiato tutto un'altra volta.
Sará talento, no? Dai, via, é meno peggio di quello che pensavo. Sembrava l'inferno, ma boia se gli LPS sono duri a mollare. Al momento la piú preoccupante é la tridacna, che peró si sta aprendo. La Galaxea, che pareva realmente spacciata, oggi spolipa come sempre. Sono l'unico ad avere una galaxea bianco candido e tutta spellata che non da segni di cedimento. Che animali incredibili. Luca P.S. Le planarie sono ancora lí. Mi resta da provare la candeggina..... |
thecorsoguy,
Se ti servono 30 lt di acqua ti posso dare quella della mia vasca con sistema a proliferazione batterica di Xaqua... Magari potrebbe aiutare... Fammi sapere che ti ci metto un areatore dentro il bidone e te la passi a prendere domani... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl