![]() |
zefiro87, ho modificato la guida introduttiva cercando di essere più chiara in proposito. Le 3-4 settimane sono un periodo indicativo, in genere sufficienti per la maturazione, ma non vanno prese alla lettera :-)
comunque dai vostri interventi anche noi possiamo trarre spunto per migliorare i "topic utili" ;-) |
Quote:
|
Allora il carbone si usa più che altro per assorbire medicinali in vasca
I cambi d'acqua ritardano la maturazione solo se eccessivi Tanto cambi del 10% c.a. a settimana dovrai farli l'aereatore fa disperdere la poca co2 presente nell'acqua quindi a meno che non c'è un impianto co2 meglio evitare; però, se vedi che i pesci boccheggiano è meglio metterlo... Dovrebbero esserci delle resine che abbassano i nitriti se non erro ma ti conviene aspettare la maturazione del filtro comunque In una vasca possono anche non avvenire picco di nitriti o per lo meno durare pochissimo ma per sicurezza è meglio aspettare dalle 6/8 settimane per essere sicuri e mettere i pesci gradualmente zefiro87, Una curiosità sei nella zona di torino? Forse andiamo nello stesso negozio |
Quote:
l'areatore l'ho messo, a discapito delle piante, per dare un po di sollievo ai pesci che si sono ritrovati in questa brutta situazione ma lo leverò quando i nitriti saranno a 0. un compromesso bisogna pur trovarlo.....sto pocedendo +o- senza far nulla sperando che il picco cali autonomamente.oggi sono andato ad acquistare delle pasticche di fondo per limitare al massimo l'introduzione di cibo in eccesso (il corydoras e l'altro pesce di fondo dovranno pur nutrirsi....) e cercando di eliminare tutte le foglie marciscenti limitando la decomposizione (anche se questo lo facevo già prima) cmq sono di Napoli ;-) |
ciao a tutti! ieri sera ho fatto un po di manutenzione alla vasca e mi sembra proprio che le cose stiano migliorando (le ultime parole famose....hihihii) il test dei nitriti è scenso a 0.2, lo so che è ancora alto ma considerando i valori di quando ho aperto il topic (>1 -05 ) credo che stiano andando nella direzione giusta! ieri ho sostituito un po d'acqua (circa 3 litri), potato un po di piante che avevano raggiunto il pelo dell'acqua (hanno sofferto meno di quello che mi aspettassi la dispersione della co2 continuando a crescere a "vista d'occhio" anche con l'areatore) e ho eliminato manualmente svariate pietrine del substrato che, nonostante in allestimento avevo ricoperto con il ghiaietto nero (alcune erano riemerse piantumando) si sono ripresentate (penso grazie all'incessante frugare del corydoras). come mi è stato consigliato ho limitato anche l'introduzione di attivatore batterico mettendolo solo al cambio d'acqua (e non ripetendo il ciclo d'attivazione come diceva il negoziante). i pesci mi sembra che se la stiano cavando c'è solo il cory che da ieri è un po apatico, questo potrebbe essere dovuto ai nitriti ancora alti o semplicemente all'introduzione di pasticche da fondo (che lo saziano senza dargli la necessità di andare a frugare in ogni angolo) lo terrò sotto controllo...... mi sembra che un guppy sia incinta (ha un ventre rigonfio e mangia incessantemente) ma nn so se sono io che mi stò illudendo (anche quì staremo a vedere...) i maschi, specialmente 1, le girano sempre attorno dilatando la pinna anale e avendo strane "convulsioni" sapreste spiegarmi questo comportamento?
|
mi sorge un dubbio -28d# ......... continuando a vedere il cory totalmente apatico ormai da 2 giorni sono andato a vedere la data di scadenza sotto la confezione di pasticche da fondo che ho acquistato 3 giorni fa.....il prodotto porta come data 12/09. il il mangime dunque è scaduto ma sinceramente mi sembra che sia scaduto da troppo poco tempo per essere dannoso......inoltre è stato consumato sicuramente anche dall'altro pesce di fondo e da qualche guppy che non presentano gli stessi sintomi...dunque non so......che devo fare? lo butto? commercianti..... -04
in ogni caso oggi ho effettuato un altro test dei nitriti il risultato è 0.05 :-)) speriamo bene |
ciao zefiro87, #28
stai andando benissimo,complimenti! Va dal commerciante e fa presente che ti ha venduto il cibo scaduto,cosi te lo sostituisce(se è onesto....)Non dare più quell cibo ai pesciolini-anche se scaduto da poco è meglio non rischiare,il cibo scaduto può anche causare malattie-ma non credo che sia il tuo caso. Che i cory spesso si fermano sul fondo per poi ripartire vispi come prima è normale,comunque osservalo bene-ha i barbigli intatti,è magro,presenta qualche altro sintomo? Potrebbe essere anche "giù di corda" perchè i cory sono pesci che vivono in gruppo,hanno bisogno di compagni della loro stessa specie.Che NON è ASSOLUTAMENTE UN INVITO A COMPRARE ALTRI PESCI IN QUESTO MOMENTO!Di questo casomai se ne riparlerà ad emergenza rientrata... |
dai non ci credo che un cibo liofilizzato scaduto da 15 giorni può causare malattie, al massimo non sarà gustoso come prima ma l'aprire un barattolo e tenerlo in "dispensa" per mesi è molto peggio secondo me.
|
Quote:
|
finalmente penso proprio di essere riuscito ad individuare il nome del pesce di fondo che mi ero dimenticato!!!!!! SYNODONTIS NIGRIVENTRIS :-)) sono andato immediatamente a leggermi la scheda di questo pinnuto e sinceramente è molto meglio di quello che mi aspettavo!!! pesavo di trovarmi avanti ad un pesce comletamente inadatto al mio acquario (valori acqua, e dimensioni da adulto) visto che non mi fido + tanto del mio venditore..... invece, seppur un po grandicello in età adulta (circa 8 cm) no mi sembra spropositato i valori mi sembrano compatibili a quelli per i guppy e corydoras che popolano la mia vasca. inoltre mi sono spiegato il motivo per il qualle spesso e volentieri nuota a testa in giù (anche nella pietra vulcanica nella quale si rintana durante il giorno). se avete qualche consiglio/esperirnza in merito come sempre sarà graditissima!! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl