AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Prepariamoci per le vacanze: rendere autonomo un nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223077)

LukeLuke 19-01-2010 15:19

si l'avvisatore per il blackout è facile... la mia idea con arduino era di fare un controller che mi avvisasse in tutti i casi di allarme... non solo blackout....

valex_1974 19-01-2010 15:22

Ecco la scheda del produttore:
http://www.tomaquarium.com/prod_details.php?cat=29&p=58
Bisogna capire per l'alimentazione come fare......

Per a+b se ne mette circa 1ml ogni 20lt di acqua dopo 5 min il B (1ml ogni 20 lt sia di A che di B)

Correggo 3,5 gallone ora= 220 ml al min circa.

LukeLuke 19-01-2010 15:29

Quote:

Originariamente inviata da pj1986
scusate se mi intrometto....
per i 115v ti ci vorrebbe un trasformatore
e quello no sarebbe un problema
ikl problema si potrebbe porre nel momento in cui hai bisogno dei 60hz che hanno in america...

da perfetto ignorante in materia... inquanto sono del dolce
mi potreste spiegare brevemente che quantità si dovrebbe gestire di a + b?

questo ? http://jr-international.fr/convertit...m_italian.html

sicuramente si trova dai cinesini a molto meno....

eccone un altro http://cgi.ebay.it/CONVERTITORE#220-...item1c0c72e1d0

pj1986 19-01-2010 15:31

e si... il fatto di adoperare arduino sembra una strada ovvia...
purtroppo non è per priincipianti di elettronica....
ti consiglio anche di dare un'occhiata ai nutchip

LukeLuke 19-01-2010 15:33

Quote:

Originariamente inviata da pj1986
e si... il fatto di adoperare arduino sembra una strada ovvia...
purtroppo non è per priincipianti di elettronica....
ti consiglio anche di dare un'occhiata ai nutchip

si l'ho visto ;-)

il problema adesso è che non riesco a far comunicare bene l'arduino con un siemens C35 eppure ha l'uscita seriale diretta infatti se lo attacco alla com del PC funziona....

forse devo per forza farmi un adattatore con max232 :-(

pj1986 19-01-2010 15:36

LukeLuke, no quello mi sa tanto che non va bene caccia fuori corrente a 50hz invece che 60 e potrebbe influire cambiando il dosaggio rispetto a quello indicato

valex_1974 19-01-2010 15:37

Quote:

Originariamente inviata da pj1986
una cosa che mi comprerei sarebbe un riarmatore per il contatore...

..ci sono rimasto fottuto col magnetotermico che era scattato ed io ero fuori!.... comprato e messo il modulo gewiss con riarmo (5 tentativi) all'entrata di casa 85 €..
Saluti

......ma scusate l'invadenza ma chi e' "arduino" ? il famoso "zio arduino" di Alberto Sordi? :-)) :-))

LukeLuke 19-01-2010 15:40

se hai un qualcosa che ti avvisa, lasci le chiavi ad un amico/parente, e se succede qualcosa ci và lui a riattivare la tensione.... no ?

pj1986 19-01-2010 15:40

e si... prova con il 232 anche se non è detto che funzioni....

una cosa bella da fare sarebbe un controllo domotico con pc lo si potrebbe controllare a distanza e penso che verrebbe a costare anche meno... il problema è che bisognerebbe tenere attaccato il pc 24h su 24

Alberto80 19-01-2010 15:42

io sono del dolce ma visto che si parla di automazione credo che in primis e oltre che per l'acquario serva anche pr la casa,(congelatori pieni..) la gewiss produce un salvavita autoriarmante che costa intorno a 100\120 euro e si chiama restart...

http://i46.tinypic.com/2wcr5gi.jpg

1. Il Restart salta, in ogni caso, per offrire la propria protezione esattamente come un normale differenziale

2. Se l’alimentazione elettrica è presente e si è trattato solo di un disturbo temporaneo, dopo 90 secondi un circuito elettronico incorporato nel Restart esegue una verifica dell’impianto e, se nulla di controindicato emerge, l’interruttore si riarma da solo, restituendo alimentazione agli apparecchi utilizzatori

3. Qualora l’intervento del Restart avvenga più di tre volte in tre minuti, non si riarma e occorre l’intervento di un tecnico

4. Una volta alla settimana il Restart esegue automaticamente un’autodiagnosi al fine di verificare le proprie funzionalità. Il test è svolto senza togliere alimentazione all’impianto


l'unico problema e' che se si usano dei magnetotermici che non sono della stessa serie..e durante il corto saltano anche loro insieme al salvavita..quelli non riesce a tirarli su..mentre per gli inetrruttori della stessa serie credo riesca a riarmarne 7 in contemporanea...
(ma non mi ricordo molto bene...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20163 seconds with 13 queries