![]() |
Eos 450D, l'obbiettivo è un Tokina 100 macro f2,8 di solito a f 8-9
questo un before/after .... http://photos-e.ak.fbcdn.net/hphotos..._3445506_n.jpg |
La seconda (che non m'intendo di fotografia #12 ), è bellissima! A me, piace! Sfondo sfuocato, colori precisi...super #22 !
|
Quote:
Lo sfondo è in realtà artificiale, o meglio l'originale sfocato mi serviva per eliminare i segni nel vetro :-)) |
Quote:
#12 Pensavo l'avessi fatta a mano. Cmq è strano che sia lento in AF. Prova in MF, senza flash, e usa la ghiera dell'otturatore per seguire i guppy... |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Dipende dalla luce circostante. Dovrei avere delle foto dei guppy da qualche parte. Se hai cmq questo problema, prova a oscurare le pareti sia laterali sia la posteriore, magari con un panno nero...
|
Quote:
|
per scattare a F8 serve un impianto di illuminazione in acquario notevole, perchè altrimenti anche sottoesponendo un paio di stop stai su tempi più lunghi di 1/60 ed è matematico che il pesce viene mosso.
ottima resa il tokina, io ho scattato con un 50mm F1.8/II e scattando a 1.8 sono impazzito per mettere a fuoco. purtroppo non ho uno zoom macro, dopo la prossima rapina in banca provvederò all'acquisto :-D a dire il vero stavo puntando il 100mm F2.8/L... |
#24 #24
qui tutti che hanno fatto gli spacconi ma io fotografie di guppy ancora non ne ho viste ...... #18 #18 Fotografi!!! e cacciate un po' 'ste foto!!! :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl