AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Verme enorme (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=222534)

Rinecanthus 17-01-2010 13:32

Planarie impossibile. Fatto trattamenti con Ascarilen.
Per il verme dico: Azz...brutta storia!! :-( :-( :-( -04 -04
Ho visto in vasca dei vermi grossi, (anche di giorno) ma mi sono sembrati vermocane.
Aiptasie, Myrionema, Majano, Planarie e varie alghe. Ho superato tutto questo e non sarà un verme a fermarmi!
Certo è che una volta consigliavano una vasca di quarantena per i pesci. Ora sarebbe meglio utilizzarla per le rocce vive. Già di mio ad ogni acquisto di rocce ho sempre paura di quello che può succedere.

ALGRANATI 17-01-2010 14:55

Rinecanthus, chi ha mai parlato di planarie????

io ho parlato di verme platelminto ;-)

Rinecanthus 17-01-2010 15:24

Si, so a cosa ti riferisci, anche se non so il nome. In un altro topic ho visto la foto. Però l'Ascarilen fa effetto anche su di lui. Sempre in un altro topic ho visto le foto dell'Eunice e quelle del vermocane. Da queste foto, senza mettere in discussione il tuo consiglio, sembrerebbe che i grossi vermi che ho visto nella mia vasca siano sicuramente vermocani. Andro alla caccia del verme Eunice (o platelminto).

vapao 17-01-2010 19:02

Rinecanthus, come avevo già detto nell'altro topic l'ascarilen non sempre fa effetto su planarie di 2-3 decimi di mm di spessore figuriamoci su un platelminta spesso 3-4 mm e lungo anche 10 cm.

quel trattamento con quelle dosi è per le planarie non per quei bestioni.
l'ascarilen in questo caso non mette affatto al riparo da brutte sorprese.

Rinecanthus 18-01-2010 09:03

:-( :-( :-( Io l'ho utilizzato principalmente per le planarie. Un altro utente lo ha utilizzato invece per questo verme ma, a questo punto, penso che la sua prossima tridacna avrà lo stesso destino. Comunque ho dubbi sulla presenza di Eunice ma del platelminta sono (quasi) sicura di non averlo. Non credo sia un animale veloce e quindi lo avrei visto dato che spesso di notte faccio la "ronda" alla vasca!! :-)) :-))

ALGRANATI 18-01-2010 09:31

Rinecanthus, animale velocissimo e difficilmente catturabile anche per la sua consistenza gelatinosa....se lo rompi in 2 ....ti ritrovi 2 vermi e così via

Rinecanthus 18-01-2010 10:59

Ti riferisci all'Eunice?

vapao 18-01-2010 17:56

Rinecanthus, penso che matteo si riferisca al platelminto ma le cose che ha detto valgono anche per l'eunice.

quella bestiacci melmosa l'avevo probabilmente da un paio di anni ma non ci avevo mai fatto caso finche non ho spostato la roccetta in cui aveva la tana in un pico da 8 litri.

Rinecanthus 18-01-2010 18:18

Questa mattina sono passato da un amico e nella sua vasca c'erano un paio di vermocani in bellavista. Posso affermare che i vermi che ho visto nella mia vasca sono vermocani.
Cosa mi consigliate? Smontare la rocciata ed analizzare ogni rocci buco per buco?

ALGRANATI 18-01-2010 19:19

Rinecanthus, secondo me se sono vermocani non ti danno problemi.....se comunque li vuoi tirare fuori.....si devi prendere roccia per roccia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08561 seconds with 13 queries