AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=175)
-   -   la mia vaschetta! (presentazioni inside) :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=222459)

cardisomacarnifex 18-01-2010 14:09

Complimenti per il tuo impianto Sergio, molto ben fatto. Mi permetto solo di aggiugnere qualche mia considerazione.

I Brachygobius sono pesci fondamentalmente di fondo, e nel tuo acquario, almeno dalle foto, mi pare che questo non sia molto adatto a loro; mancano infatti tutti quei nascondigli, dalle rocce forate alle conchiglie di gasteropodi alle noci di cocco bucate, fondamentali per il loro benessere e per la loro etologia. Così come è, il fondo appare troppo "spoglio", sarebbe bene "complicarlo" un po'.

Anche l'abbinamento pesci-ape-scatophagus secondo me non è molto corretto, non per motivi comportamentali o territoriali, bensì per motivi ecologici: gli scatofagi infatti sono pesci che in natura abitano acqua salmastre "forti", nel senso prossime al mare, a volte anche in acqua marina diluita. Con l'età inoltre, tendono a divantare francamente marini. Stesso discorso con i pesci palla.

I pesci ape al contrario vivono in acque salmastre "deboli" o "medie", con una densità mai superiore a 1.010 (certe specie addirittura in acqua debolmente salmastra, con densità al massimo di 1.002). La scelta di abbinare queste specie mi sembra quindi poco corretta; se ti piacciono pesci salmastri da fondo, io mi orienterei su altre specie di Gobidi, magari più grandi (tanto sia i palla che gli scatofagi sarebbero al sicuro) e più adatte al salmastro "forte".

Federico Sibona 18-01-2010 14:53

Sottocrivo in toto, tranne forse puntualizzare che salinità elevata la richiedono "quei" pesci palla, ma avendo gli Scatophagus che hanno le stesse esigenze di forte salinità da adulti, penso che gli intrusi siano i Brachygobius che come detto da cardisomacarnifex in genere gradiscono minore salinità ;-)

Sergio B 18-01-2010 15:06

hai ragione cardi, per ora la salinità è intorno ai 1008 :) quando la alzerò toglierò i brachy come da te consigliato mentre per il fondo ci sto ancora lavorando..noterai infatti che ho una sabbia molto grossa e che oltretutto non rispecchia quella presente negli estuari..stiamo approfondendo nel post di alberto, dove sta testando una sabbia più fine che ha un aspetto molto verosimile a quelle in natura..qualche conchiglia è presente in vasca, sono più che altro scheletri di crostacei che trovai al mare :) probabilmente oggi riguarderò un attimo l'intero layout.. pensavo di spostare i legni verso destra più vicini al vetro..e lasciare tutta la zona a sinistra per il nuoto..:) mi diverrebbe anche più facile da sifonare..perchè alcuni residui finiscono dietro ai legni dove non riesco ad arrivare :D

una volta che toglierò i brachy non introdurrò nessun'altra specie, ho conservato infatti tutta la vecchia strumentazione dell'acquario che tornerà marino..appena avrò qualche competenza in più sulla sua gestione..ovviamente i pesci saranno solo gli scat e i due palla

cardisomacarnifex 19-01-2010 00:59

Potresti provare con la sabbia fine marroncina che si vende di solito per gli acquari di acqua dolce, dovrebbe fare più al tuo caso.

Sergio B 19-01-2010 02:14

oggi ho acquistato la sabbia, per 50Kg mi hanno chiesto 1 euro! :) l'effetto in vasca è molto più realistico di quella che avevo prima..domani finirò di metterla e proverò a postare qualche foto

Sergio B 19-05-2010 18:26

Aggiornamento: ho rivisto l'allestimento, gli inquilini sono sempre gli stessi, 3 scat - 2 palla - 15 brachy - piante microsorum e mangrovie

http://img94.imageshack.us/img94/5595/dscn7095q.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08217 seconds with 13 queries