AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Hql per un 80x30x43 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22219)

Alex Carbonari 22-11-2005 11:33

già, ma in virtù di quanto sopra esposto, non capisco la chiusura che ho riscontrato da parte di molti acquariofili nei confronti di questo tipo di luce. La si esclude a prescindere, senza averla mai provata. Io l'ho voluta sopra la mia vasca e ne sono rimasto soddisfatto. Sicuramente nel prossimo acquario che allestirò, proverò le t5 o le NA (o, perchè no, le HQI). Cerco di seguire un percorso che, allo stato attuale, potrebbe essere anche regressione verso un "keeping simple" e le vasche minimaliste, arredate con legni, rocce, acqua torbida e poche piante.

Tutto questo non lo dico a te, Magnum, che hai capito il discorso, ma per evitare che neofiti come me evitino le HQL solo perchè credono o hanno sentito dire che questo tipo di lampada non sia valida, salvo poi allestire vasche sormontate da HQI a 150W con dentro un galeone e due ciuffi di piante

magnum 22-11-2005 12:16

Il problema legato alle Hql è complesso.
Da un lato se ne parla poco, soprattutto perchè i metodi ormai più usati sono i normali neon o le hqi.
Poi ci sono i negozianti, che cercano in ogni modo di rifilarti T5 e Hqi perchè sostangono siano migliori (e in parte hanno ragione), ma soprattutto perchè ovviamente costano un sacco.
Dall'altro c'è la relativa scomodità delle Hql, nel senso che vanno appese, quindi o si buca i soffitto o il muro, oppure si mettono delle lampade da terra che non sono il massimo (discorso analogo si può fare per le hqi, ma i neon possono essere appoggiati sulla vasca). Io ho da poco scoperchiato l'acquario e ho messo una plafo T5 proprio perchè più comoda.
Poi ci sono i gusti personali, come per me, in quanto reputo troppo calde le hql e quindi l'effetto non mi piace molto.
Diciamo che se avessi la possibilità di avere 3 vasche potrei anche mettere una con T5, una con Hqi e provare con le Hql, ma avendone una sola devo per forza scegliere e dopo aver fatto una spesa consistente (nel mio caso per le T5) difficilmente proverò soluzioni diverse, o se lo dovessi fare opterei per lampade "migliori" come le hqi.
Detto questo sicuramente le Hql non vanno escluse a priori, considerando anche l'ottimo prezzo. Ho anche letto l'articolo di Mkell77 e devo dire che ha fatto un ottimo lavoro (anche esteticamente).

Alex Carbonari 22-11-2005 16:50

completamente d'accordo sul discorso negozianti. E' loro interesse venderti accessori costosi. Anche le HQL lo sarebbero se acquistate dal rivenditore (ricordo che una plafo HQL costa non meno di 80€). Il risparmio sta nel farsele da soli: è solo in questo modo che se ne apprezza la validità. Io prima di farmi l'impianto, ho valutato anche le HQI e le T5, ma ho rinunciato perchè in entrambi i casi perdevano il confronto. Per il momento sono arciconvinto della loro validità... magari quando avrò provato le t5 o le hqi ti dirò che fanno cag**e :-D

Mkel77 22-11-2005 20:24

Quote:

Comunque ho notato che in questo forum, soprattutto nella sezione dolce
bisogna stare molto, ma molto attenti a cio' che si scrive, contando
anche le virgole, perche' altrimenti si crea immediatamente il disaccordo.
Bè credo che sia così dappertutto, considerato che sbagliare a dare una indicazione significa compromettere la corretta gestione di una vasca...........

uffi 22-11-2005 21:51

ragazzi ho capito...ho capito anche te magnum...ma dato il mio desiderio di farmi una vasca aperta...ho pensato subito ad un bel faretto HQL avendo considerato tutte le varie variabili e non mi nascondo a dire che anche il prezzo ha fatto la sua parte!!!!

cmq ragazzi che mi consigliate alla fine?

80x30x43 che alla fine diventano 70x30x43 disponibili (causa filtro interno che non posso togliere...o meglio non ho spazio per un filtro esterno...)
che dite? volevo mettere un solo faretto dato che la vasca non è poi così lunga...pensavo a 1x80...certamente 2x50 sono meglio...ma credo sia troppo!!!!

o sbaglio?

Alex Carbonari 22-11-2005 22:21

potresti anche provare con un faretto, ma a quel punto andrei direttamente su un 125W (vedi la vasca di simo che ha grossomodo le stesse dimensioni http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...mo/default.asp)
Lampada dennerle (prova da abissi) oppure

http://www.webaquarium.it/catalogo.a...erca=&ricerca=

non farti spaventare dal "kelvinaggio" le HQL sono così

uffi 22-11-2005 22:25

quasi quasi vado sulle 125! ... insomma dovrei tirare su un pratino di glosso e altro sempre molto esigente...mi frega il filtro interno...ma...proprio non posso pultroppo!!!!

la lampada di Simo è addirittura da 5000 K ... vediamo di trovarle...

uffi 22-11-2005 22:27

sul sito abissi non ha lampade dennerle...cmq sono proprio malaccio le lampadine osram?

uffi 22-11-2005 22:28

ah una cosa...se puoi rimandarmi i file per la costruzione te ne sarei molto grato!

giogiopic@tiscali.it #36#

Alex Carbonari 22-11-2005 22:33

uffi, lo trovi nella sezione articoli (se n'è accorto solo mkell77? #13 )

eccoti il link al mio
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=30862

e a quello di mkell77
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=31888

per le lampade, io con le osram mi trovo benissimo, magari le dennerle, avendo qualche grado in più, vanno anche meglio... un consiglio, vai sulle 125 senza esitazione (però la vasca deve essere bella piantumata, mi raccomando!) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10176 seconds with 13 queries