AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Bio P e bio D (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=222181)

gior74 13-01-2010 11:59

egabriele, appunto, io affermavo che i batteri non si nutrono del fosfato e del nitrato per moltiplicarsi, ma lo sfruttano indirettamente in fase di moltiplicazione in presenza di alimento.
Il processo è attuato da batteri anaerobi appartenenti ai generi Achromobacter, Bacillus, Micrococcus, Pseudomonas, Spirillum. In condizioni di anaerobiosi questi batteri sfruttano la respirazione anaerobica utilizzando come accettore finale dell'idrogeno l'azoto dello ione NO3- (ione nitrato) in luogo dell'ossigeno. (Wikimedia)
Quindi se c'è "solo" una altissima concentrazione di nitato e fosfato non avviene moltiplicazione batterica e quindi nessun consumo/riduzione dei composti inquinanti.
Con l'alimentazione dei batteri si ottiene un consumo esponenziale dei due elementi...
Per quanto io ne sappia l'asportazione della massa batterica deve avvenire, a mezzo di schiumazione bagnata, prima che questa deperisca in vasca...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17402 seconds with 13 queries